camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] a. In medicina, il termine è usato per indicare cavità anatomiche piccole e ben delimitate: c. del dente, la cavità della polpadentaria; camere dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che ...
Leggi Tutto
dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli [...] dell’osso mascellare, e del colletto, che unisce le due parti; nell’interno il dente è cavo e contiene la polpadentaria ricca di vasi e di nervi; la parte solida è costituita dalla dentina (o avorio), ricoperta, in corrispondenza della corona ...
Leggi Tutto
papilla
s. f. [dal lat. papilla «bollicina, capezzolo», dim. di papŭla (v. papula)]. – 1. In anatomia descrittiva e comparata, termine usato per indicare piccole formazioni circoscritte, spesso rilevate, [...] di tessuto connettivale, contenente vasi sanguigni e sottili rami nervosi; p. dentale (o dentaria), formazione embrionale mesodermica che darà origine alla dentina e alla polpa del dente; p. fogliata, struttura a forma di foglia situata lungo i lati ...
Leggi Tutto
dentariodentàrio agg. [dal lat. tardo dentarius]. – Dei denti, che concerne i denti: carie d., malattie dentarie. In partic.: arcata d., il complesso dei denti inseriti nel margine alveolare dei due [...] di uno stesso lato; lamina d., ispessimento dell’epitelio della cavità orale dell’embrione da cui prendono origine i denti; polpa d., il tessuto molle del dente, costituito da un tessuto connettivo ricco di vasi e di fibre nervose; protesi d ...
Leggi Tutto
polpa
Nella milza, p. bianca e p. rossa splenica, gli elementi caratteristici del parenchima splenico (➔ milza). P. dentaria o dentale: tessuto connettivale ricco di vasi e di nervi, che riempie la cosiddetta camera della p. del dente. La...
La parte carnosa del corpo umano e animale. In anatomia, p. dentaria o dentale, tessuto connettivale ricco di vasi e di nervi, che riempie la cosiddetta camera della p. del dente. La p., fondamentale per il trofismo del dente, può essere sede...