pompon
〈põpõ′〉 s. m., fr. [in origine, voce infantile]. – Fiocco, nappa di lana, di seta o altro, usati come guarnizione di berretti o abiti e, nell’arredamento, come finitura di cordoni, passamanerie [...] e sim. In funzione appositiva, sono chiamate ragazze pompon (per traduz. dell’ingl. pompon girls) quelle che, spec. in America, sostengono le squadre maschili ai bordi del campo negli incontri sportivi, ornate vistosamente di nappe colorate. Sono in ...
Leggi Tutto
pon-pon
〈pompòn〉 s. m. – Adattamento fonetico e grafico del fr. pompon: un maschietto e una piccina, coi berrettini di lana a pon-pon e le calze lunghe (I. Calvino). ...
Leggi Tutto
POMPON, François
Andrée R. Schneider
Scultore, nato il 9 maggio 1855 a Saulieu (Costa d'Oro), morto a Parigi il 6 maggio 1933. Nel 1870 fu apprendista presso dei marmorarî, poi entrò alla Scuola di belle arti di Digione e alla Scuola d'arti...
Scultore (Saulieu, Côte-d'Or, 1855 - Parigi 1933). Studiò alla scuola di belle arti di Digione e alla scuola di arti decorative di Parigi. Praticante negli ateliers di R. de Saint-Marceaux e di A. Rodin, dopo il 1908, dedicandosi quasi esclusivamente...