pozzolana1 agg. e s. f. [der. del nome di Pozzuoli, in prov. di Napoli]. – Barca p., o assol. p., piccola imbarcazione lunga circa 10 m, usata nel Napoletano per pescare con nasse e tramagli. ...
Leggi Tutto
pozzolana2 s. f. [lat. (pulvis) Puteolana, propr. «(polvere) di Pozzuoli»]. [...] porosa, accompagnata da granuli cristallini e minuti frammenti di rocce diverse; le pozzolane hanno carattere generalmente acido e sono in grado di fissare calce formando composti ...
Leggi Tutto
pozzolànico agg. [der. di pozzolana2] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la [...] malta molto resistente, ottenuta impastando calce con pozzolana; cemento p., tipo di cemento idraulico preparato con pozzolana addizionata al clincher di cemento portland. Attività ... ...
Leggi Tutto
cretonato s. m. [der. dell’ant. cretone (accr. di creta) «terra molto cretosa»]. – Impasto [...] di malta con pozzolana a grana grossa e pomice o calcinacci, usato per formare il sottofondo di pavimentazioni. ...
Leggi Tutto
smalto s. m. [dal francone smalt, cfr. germ. *smaltjan e ted. mod. schmelzen [...] «fondere»]. – 1. Impasto di ghiaia o grani di pozzolana o scarti di laterizî con calce o cemento e acqua, usato in passato anche per rivestimenti di muri, oggi esclusivam. per ...
Leggi Tutto
malta s. f. [dal lat. maltha, gr. μάλϑα o μάλϑη]. – [...] di acqua, m. aeree (di gesso, di calce) e m. idrauliche (di calce idraulica, di calce e pozzolana, di cemento). 2. ant. Fango, melma: Entro la m. e ’l fango gl’imprigiono (Cenne da ...
Leggi Tutto
incoerènte agg. [dal lat. tardo incohaerens -entis, comp. di in-2 [...] i.; roccia i., roccia sedimentaria clastica o piroclastica (per es., sabbia, ghiaia, pozzolana) formata da granuli non cementati. 2. fig. Slegato, sconnesso, che non ha continuità ...
Leggi Tutto
calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse [...] detto anche conglomerato, ottenuto dall’indurimento di un impasto di pietrisco o ghiaia, sabbia o pozzolana ed eventuali additivi, legati con acqua e calce o cemento. In partic.: c ...
Leggi Tutto
barròzza s. f. [affine a barroccio]. – Carro a trazione animale, caratteristico della campagna romana, che in passato fu anche [...] unità di misura di capacità, pari a 1 m3, per varî materiali (calce, pozzolana, pietrame, carbone, ecc.) che si usava trasportare con il carro stesso. ◆ Dim. barrozzétta, carretto ...
Leggi Tutto
làmia1 s. f. [voce merid., dal gr. tardo λάμια, neutro pl., «aperture profonde»]. – Tipo di copertura a volta (a [...] ) in uso nelle costruzioni rustiche dell’Italia merid.; è fatta con malta di pozzolana e pietrisco battuto, ed è caratterizzata dall’essere rinfiancata soltanto per una piccola ...
Leggi Tutto
Materiale piroclastico incoerente, emesso dal vulcano nella fase esplosiva e come tale costituito principalmente da piccolissimi granuli vetrosi, più o meno porosi, a cui si accompagnano piccoli cristalli di minerali diversi. La composizione mineralogica...
Materiali
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Gesso. □ 3. Calce. □ 4 Calce idraulica. □ 5. Cemento Portland: a) produzione del cemento Portland; b) idratazione del cemento Portland; c) calore di idratazione del cemento...