s. f. [dal lat. mediev. prioritas -atis, der. del lat. prior -oris "precedente"]. -1. [il venire cronologicamente prima di altro o di altri: rivendicare la p. di un'invenzione] ≈ antecedenza, anteriorità, precedenza. ↔ posteriorità, (lett.) seriorità. 2. (estens.) a. [il venire prima di altro ...
Leggi Tutto
precedenza /pretʃe'dɛntsa/ s. f. [der. di precedere, precedente, sul modello del lat. tardo praecedentia "precessione (astronomica)"]. - 1. a. (non com.) [...] codice stradale, diritto di passare prima degli altri: dare la p.; rispettare le p.] ≈ ‖ priorità. 2. [diritto a essere attuato, considerato, ecc., prima di altre cose: dare la p ...
Leggi Tutto
prelazione /prela'tsjone/ s. f. [dal lat. praelatio -onis, der. di praeferre "preferire"]. - (giur.) [preferenza rispetto ad altri, concessa dalla legge per l'esercizio di un diritto e [...] soprattutto per l'acquisto di un bene: causa di p.; esercitare il diritto di p. (o, assol., la p.) in ordine a un acquisto] ≈ Ⓖ precedenza, Ⓖ priorità. ...
Leggi Tutto
preminente /premi'nɛnte/ (ant. preeminente) agg. [dal lat. praeminens o praeeminens -entis, part. pres. di praeminēre o praeeminēre, der. di ✻minēre o eminēre "sporgere, [...] , notevole, ragguardevole. ↔ di secondo piano, inferiore, mediocre, subalterno. 2. [che ha priorità rispetto ad altro: interessi p.; gli aspetti p. della cultura del nostro tempo ...
Leggi Tutto
preminenza /premi'nɛntsa/ (ant. preeminenza) s. f. [der. di preminente]. - 1. [l'essere superiore per autorità, importanza e sim.: occupare una posizione [...] . 2. [l'essere prioritario rispetto ad altro: la p. di un problema, di una questione] ≈ priorità. ↓ importanza, peso, rilevanza, rilievo. ↔ marginalità, (non com.) secondarietà. ...
Leggi Tutto
priorato s. m. [der. di priore, sul modello del lat. tardo prioratus -us "priorità"]. - (eccles.) [dignità e ufficio di priore o priora] ≈ (non com.) prioria. ...
Leggi Tutto
prioritario /priori'tarjo/ agg. [der. di priorità, sul modello del fr. prioritaire]. - [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ≈ e ↔ [→ PRIMARIO ...
Leggi Tutto
antecedenza /antetʃe'dɛntsa/ s. f. [der. di antecedente]. - 1. [l'antecedere nel tempo] ≈ e ↔ [→ ANTERIORITÀ]. ▲ Locuz. prep.: in antecedenza [...] ≈ e ↔ [→ ANTERIORMENTE (2)]. 2. [diritto di passare avanti ad altri: avere l'a. su tutti] ≈ precedenza, priorità. ...
Leggi Tutto
priorità, legge della Nella nomenclatura botanica e zoologica, la regola che stabilisce che il nome valido di un genere o di una specie è quello che è stato attribuito dal primo autore che ha descritto il genere o la specie, a partire dal 1758,...
L’apertura di canali con l’Iran per restituire vita all’accordo sul nucleare siglato nel 2015 (il JCPOA, Joint Comprehensive Plan Of Action) è una delle priorità dell’amministrazione Biden. Le ragioni sono molte e si intrecciano con le vicende...