promissióne (ant. promessióne) s. f. [dal lat. promissio -onis, [...] ’l governo di Iosuè rientrarono in terra di promissione (Boccaccio). Nella Repubblica di Venezia , dal p. del doge, o p. dogale o ducale, il giuramento che il doge prestava all’atto ... ...
Leggi Tutto
dogale agg. e s. f. [der. di doge]. – 1. agg. Del doge: anello, [...] corno d.; promissione d. (v. promissione). 2. s. f. a. Lettera in forma di diploma (detta anche ducale) che, trascritta e firmata da un segretario, veniva inviata a nome del doge ...
Leggi Tutto
PROMISSIONE DUCALE. - I consoli dei comuni italiani giuravano, all'atto di assumere il potere, certi capitoli nei quali erano comprese da un lato regole riguardanti la condotta politica, dall'altro norme concernenti l'esercizio della giurisdizione. Il...
Nella Repubblica di Venezia, dal 12° sec. in poi, promissione (o promissione dogale o ducale, o anche, semplicemente, dogale o ducale) era il giuramento che il doge prestava all’atto di assumere il potere e rinnovava a determinate scadenze; aveva per...