quàṡar s. m. o, raram., f. [dall’ingl. quasar ‹ku̯èisë›, [...] righe dello spettro fa ritenere (in base alla teoria dell’espansione dell’Universo) che i quasar si trovino a distanze molto grandi (anche oltre 10 miliardi di anni luce) e siano ... ...
Leggi Tutto
blàżar s. m. [dall’ingl. blazar ‹blèi∫ [...] CLASS='testo_corsivo'>ë›, der. di blaze «vampata» con la terminazione di quasar]. – Oggetto extragalattico appartenente alla famiglia degli AGN, avente proprietà simili a quelle ...
Leggi Tutto
pulsar ‹pḁ′lsaa› s. f. o, raram., m. [acronimo dell’ingl. pulsa( [...] », poi intesa pulsa(ting) r(adio source) «radiosorgente pulsante», sul modello di quasar] (per lo più con pronuncia italianizzata ‹pùlsar›). – In radioastronomia, denominazione di ...
Leggi Tutto
radioastronomìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e astronomia]. [...] sono poco assorbiti) e ha condotto alla localizzazione di nuovi oggetti celesti (quali quasar e pulsar) e di alcune particolari galassie (radiogalassie) che emettono grandissime ...
Leggi Tutto
radiosorgènte s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e sorgente]. [...] radiazione di sincrotrone (v. sincrotrone) presente nelle pulsar, nelle radiogalassie e nelle quasar, o, infine, dalla radiazione cosmica di fondo (v. radiazione). In partic.: r ...
Leggi Tutto
extragalàttico (o extragalàctico o estragalàttico) [...] appartengono alla Via Lattea; astrononia e., settore dell’astronomia che studia la struttura, la distribuzione e l’evoluzione degli oggetti extragalattici, quali galassie e quasar. ...
Leggi Tutto
AGN ‹àǧǧi-ènne› s. m. pl. – Sigla dell’ingl. Active Galactic Nuclei [...] posto al centro di una galassia collocata in tale nucleo); si distinguono diverse famiglie di AGN, tra le quali le principali sono le radiogalassie, i quasar, i BL lac e i blazar. ...
Leggi Tutto
QSG (o Q. S. G.). – Sigla dell’ingl. Quasi [...] Stellar Galaxy «galassia quasi stellare», usata in astronomia per indicare quasar senza radioemissione. ... ...
Leggi Tutto
QSO (o Q. S. O.). – Sigla dell’ingl. [...] abp="1160">Quasi Stellar Object «oggetto quasi stellare», usata in astronomia per indicare oggetti celesti dall’aspetto ottico simile a quello di stelle; attualmente si usa il ...
Leggi Tutto
In astronomia, oggetto extragalattico di aspetto stellare, estremamente lontano e luminoso. Il nome quasar fu inizialmente attribuito a sorgenti radio intense che avevano nel visibile un aspetto stellare. In seguito, però, si individuarono altri corpi,...
Grazie all’analisi combinata dei dati forniti dalla missione Gaia dell’ESA (European Space Agency), dal telescopio SkyMapper DR1 (dell’Australian national University’s research school of astronomy and astrophysics), e dal WISE (Wide-field Infrared Su