epatica /e'patika/ s. f. [dal lat. hepatĭcus]. - (bot.) [pianta erbacea, della famiglia ranuncolacee, usata in medicina come sedativo] ≈ erba trinità. ...
Leggi Tutto
calta s. f. [dal lat. caltha]. - (bot.) [pianta erbacea perenne (Caltha palustris) della famiglia ranuncolacee] ≈ calendula, callandria, fiorrancio. ...
Leggi Tutto
bottone /bo't:one/ s. m. [dal fr. ant. bouton "germoglio, bocciolo, bottone"]. - 1. [dischetto che, infilato in un'asola o occhiello, serve a unire due lembi di un indumento] [...] pianta] ≈ boccio, bocciolo, gemma. ● Espressioni: botton d'oro [pianta erbacea delle ranuncolacee] ≈ ranuncolo; bottone d'argento [pianta erbacea delle composite] ≈ (erba) ptarmica ...
Leggi Tutto
Ranuncolàcee Famiglia di piante Dicotiledoni. Hanno fiori e frutti molto vari; sono erbe annue o perenni. Comprendono ca. 2.000 specie, suddivise in una cinquantina di generi, distribuite soprattutto nelle regioni temperate e fredde dell'emisfero...
Nome comune del genere Ranunculus a cui appartengono erbe annue o perenni della famiglia Ranuncolacee diffuse nell’emisfero boreale, soprattutto nelle regioni a clima temperato o freddo. Ha fiori gialli, bianchi o rossi, 3-5 sepali, 5 (raramente...