feudo /'fɛudo/ s. m. [dal lat. mediev. feudum, forse dal franco ✻fehu "possesso, bestiame"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, concessione di una terra e di protezione a un [...] , latifondo, possedimento, tenuta. b. [luogo o attività riservati al controllo, spesso abusivo, di un partito, gruppo o personaggio] ≈ dominio, impero, regno, territorio. ... ...
Leggi Tutto
FRANCO, Francisco (App. I, p. 634). - I problemi di fronte ai quali, vittoriosamente conclusa la guerra civile (1° aprile 1939), FRANCO, Francisco venne a trovarsi non erano né pochi né semplici, anche perché la Spagna, straziata e impoverita...
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra. - La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo - nel campo politico non meno che in quello militare - la storia dell'Europa. Essa è un grande...