cardiopolmonare
agg. [comp. di cardio- e polmone]. – 1. Relativo al cuore e al polmone: rianimazione c.; insufficienza c., complesso dei disturbi, circolatorî e respiratorî, che si verificano quando [...] a malattie croniche dell’apparato respiratorio (enfisema polmonare, fibrotorace, ecc.), non riesce più a mantenere l’equilibrio circolatorio. 2. Di individuo affetto da insufficienza cardiopolmonare: paziente, soggetto c.; anche come sost.: un, una ...
Leggi Tutto
mieloleso
s. m. e agg. Chi o che ha subito lesioni al midollo spinale. ◆ C’è persino una motocicletta enduro, accanto al bordo di quella piscina destinata alla riabilitazione dei malati mielolesi e ora [...] . (Stampa, 6 maggio 2001, p. 42, Cronaca di Torino) • Quante volte hanno dovuto applicare procedure di rianimazionecardiopolmonare? Quando hanno acquisito le tecniche del supporto vitale avanzato con impiego di defibrillatore o intubazione tracheale ...
Leggi Tutto
Insieme dei provvedimenti rivolti a controllare, sostenere e riattivare funzioni organiche depresse o compromesse. Il termine può assumere significato sensibilmente diverso a seconda che si riferisca a quelle misure – consuete alla pratica...
rianimazione
Francesco Aguglia / Marianna Suppa
La manovra di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce
L’obiettivo principale del BLS (Basic Life Support) è la prevenzione dei danni anossici cerebrali; le procedure sono finalizzate...