ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. [...] ottenuti; nata in campo militare prima e durante l’ultimo conflitto mondiale, la ricercaoperativa si è poi largamente affermata anche in campo economico-finanziario, gestionale e ... ...
Leggi Tutto
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. [...] , commerciale; in partic., p. lineare, uno dei rami più importanti della ricercaoperativa , che trova larga applicazione in economia (soprattutto a livello aziendale) e che ...
Leggi Tutto
backtracking ‹bäktrékiṅ› s. ingl. (propr. «il tornare sui propri passi»), usato in ital. al masch. – In informatica [...] e in ricercaoperativa , mezzo di ricerca esaustiva delle soluzioni di un problema di natura combinatoria che consiste fondamentalmente nel partire da soluzioni parziali che si ...
Leggi Tutto
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, [...] in ogni esperienza e costantemente valido come criterio dell’operare, finendo quindi con l’indicare il risultato stesso della ricerca: di qui il significato di forma di sapere che ...
Leggi Tutto
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. [...] qualche volta accompagna la proiezione dell’elenco degli interpreti. g. Nella ricercaoperativa , è detta teoria delle code l’applicazione dei metodi statistici e probabilistici ...
Leggi Tutto
cibernètica s. f. [dall’ingl. cybernetics, che riprende, con nuovo sign., il gr. κυβερνητικ [...] con la teoria matematica dell’informazione, la teoria dei sistemi e la ricercaoperativa, per progettare sistemi di controllo che comprendono processi di generazione, conservazione ...
Leggi Tutto
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. [...] compito principale quello di prevenire, ricercare e denunciare le evasioni e le violazioni finanziarie; G. costiera, componente operativa del Comando generale delle capitanerie di ...
Leggi Tutto
spionàggio ‹spi-o-› s. m. [der. di spione, sul modello del fr. espionnage]. [...] alla ricerca, intercettazione e identificazione delle emissioni elettromagnetiche di un potenziale avversario mediante particolari dispositivi radiogoniometrici, capaci di operare ...
Leggi Tutto
radiotaxi s. m. [comp. di radio1 e taxi]. – 1. [...] Servizio urbano di taxi effettuato da una centrale operativa che riceve telefonicamente le richieste e ricerca nella zona interessata, mediante radiotelefono, la prima autovettura ...
Leggi Tutto
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – [...] interspecifica di informazioni relative alla ricerca del cibo, al corteggiamento, di natura culturale, sociale, emozionale, operativa, ecc. b. Nella teoria delle telecomunicazioni ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per prevedere il comportamento di questi sistemi (in particolar modo relativamente al crescere della...
di Claudio Arbib*Problema dei trasporti, problema della dieta, percorso minimo: a un esame lessicale la materia trattata dalla ricerca operativa si discosta dai temi delle discipline nobili della matematica, esibendo un richiamo piuttosto curioso a q