riconversionericonversióne s. f. [comp. di ri- e conversione]. – Adattamento di impianti o attrezzature esistenti a nuovi tipi di produzione, in connessione al passaggio dallo stato di guerra a quello [...] per la fabbricazione di aeroplani o di armamenti in industrie meccaniche di pace), o in seguito a mutamenti qualitativi della domanda, o a trasformazioni o innovazioni tecnologiche: r. industriale; r. dell’industria siderurgica, metalmeccanica. ...
Leggi Tutto
riconvertire
v. tr. [comp. di ri- e convertire] (io riconvèrto, ecc.). – 1. Convertire nuovamente: r. un paese, un popolo (e nel rifl. riconvertirsi), dal protestantesìmo al cattolicesimo. 2. In politica [...] economica, attuare la riconversioneindustriale: dopo la fine della guerra, o dello stato di tensione internazionale, l’industria per la produzione di armamenti è stata riconvertita in industria di beni di consumo. ...
Leggi Tutto
ristrutturazione
ristrutturazióne s. f. [der. di ristrutturare]. – L’azione di ristrutturare, il fatto di venire ristrutturato, spec. come complesso di interventi con cui si dà nuova struttura a organizzazioni, [...] un complesso industriale, mediante produzione, si parla più propriam. di riconversione ); r. degli enti previdenziali, del sistema fiscale; r. di un partito politico, del sindacato; r. della sinistra. R. architettonica, il complesso delle ...
Leggi Tutto
riconversione
Processo di trasformazione di una parte del tessuto industriale e delle infrastrutture di una determinata area geografica, che accompagna cambiamenti strutturali della produzione. Tali mutamenti possono derivare dallo sviluppo...
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con il referendum del 2 giugno 1946, l’Italia...