• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
sinonimi
biografico
10 risultati
Tutti i risultati
Diritto [3]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Fisica [1]
Industria aeronautica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]

rifugiato

Vocabolario on line

rifugiato s. m. (f. -a) [part. pass. di rifugiarsi, per traduz. del fr. réfugié]. – R. politico, o semplicem. rifugiato, individuo che, già appartenente per cittadinanza a uno stato, è accolto, in seguito [...] a vicende politiche, nel territorio di un altro stato e diviene oggetto di norme internazionali intese ad assicurarne la protezione (con accezione più estesa, il termine è riferito anche a profughi per ... Leggi Tutto

rifugiarsi

Vocabolario on line

rifugiarsi v. intr. pron. [der. di rifugio] (io mi rifùgio, ecc.). – Cercare, trovare, avere rifugio: la pioggia mi costrinse a rifugiarmi sotto un albero; rifugiarsi in una caverna, in una capanna, [...] , serenità: dopo la morte del figlio si è rifugiato nei suoi studî (e analogam., rifugiarsi nella meditazione, nella preghiera, ecc.). ◆ Part. pass. rifugiato, anche sostantivato, chi si rifugia in luogo sicuro per evitare persecuzioni, pericoli di ... Leggi Tutto

tassìdea

Vocabolario on line

tassidea tassìdea s. f. [lat. scient. Taxidea, nome di genere, der. del lat. tardo taxo «tasso4»]. – Carnivoro mustelide diffuso dal Labrador al Messico (Taxidea taxus), detto anche tasso americano per [...] inferiori del corpo biancastre e per varî altri caratteri anche anatomici; trascorre un periodo di letargo, e sta per lo più rifugiato nella tana, da cui esce alla caccia di arvicole e altri piccoli mammiferi, rettili, insetti e uova di uccelli. ... Leggi Tutto

mega-risarcimento

Neologismi (2008)

mega-risarcimento (mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] o in una delle sue residenze. E così Frisk è stato costretto a lasciare la casa degli amici al mare dove si era rifugiato nei giorni scorsi per tornare nella sua casa di campagna. (Marco De Martino, Messaggero, 22 settembre 2004, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto

rimpatriare

Vocabolario on line

rimpatriare v. intr. [der. di patria, col pref. rin-] (io rimpàtrio, ecc.; aus. essere). – Tornare in patria: si è rifugiato all’estero, e non è più rimpatriato; tornare nel comune della propria residenza: [...] è dovuto r., per ordine della questura, con foglio di via obbligatorio. In patic., fare r. (e con uso trans. rimpatriare) qualcuno, disporne, attuarne il rimpatrio, il ritorno in patria o nel comune di ... Leggi Tutto

imboscato

Vocabolario on line

imboscato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di imboscare, imboscarsi]. – 1. agg. Nascosto o rifugiato nel bosco: un animale i.; del baco da seta, salito al bosco (v. imboscamento). 2. fig. a. agg. Di [...] merci e viveri, sottratti all’obbligo della consegna, soprattutto in periodo bellico. b. Chi o che, in periodo bellico, pur avendo obblighi militari, riesce a tenersi lontano dalla zona di operazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] Irlanda, di un’opera imponente dell’architetto Antonio da Sangallo il Giovane, fatta costruire da Clemente VII a Orvieto, dove si era rifugiato in seguito al sacco di Roma (1527), allo scopo di provvedere d’acqua la città in caso di assedio: a oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

androlepsìa

Vocabolario on line

androlepsia androlepsìa s. f. [dal gr. ἀνδροληψία, comp. di ἀνήρ ἀνδρός «uomo» e λῆψις «presa», dal tema di λαμβάνω «prendere»]. – Nell’antico diritto attico, facoltà, concessa ai parenti di un cittadino [...] ateniese ucciso da uno straniero, di catturare come ostaggi tre concittadini dell’assassino, quando questi si fosse rifugiato nel suo paese e non fosse stato possibile ottenerne l’estradizione. ... Leggi Tutto

garantire

Vocabolario on line

garantire (raro garentire) v. tr. [dal fr. garantir; v. garante e cfr. guarentire] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). – 1. a. Vincolare un proprio bene a garanzia dell’adempimento di un’obbligazione [...] , con il sign. di proteggere, salvaguardare: g. da un inganno, da un’offesa; il diritto d’asilo garantiva chi si fosse rifugiato in un luogo sacro dalla vendetta privata e anche dall’azione della giustizia. b. Dare per certo quanto si afferma o si ... Leggi Tutto

dublinante

Neologismi (2018)

dublinante s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, [...] di violenza organizzata. Sperano di ottenere il risultato raggiunto dai tunisini: chi non potrà avere lo status di rifugiato, otterrà quello garantito dalla protezione umanitaria. Credo che il governo non cederà». Ecco, i "dublinanti" di Crotone ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rifugiato
Individuo che, per ragioni essenzialmente politiche, ma anche economiche e sociali, è costretto ad abbandonare lo Stato di cui è cittadino e dove risiede, per cercare rifugio in uno Stato straniero. R. nazionali Persone che cercano rifugio nello...
rifugiato climatico
rifugiato climatico loc. s.le m. Chi è costretto ad abbandonare la propria terra e a cercare asilo a causa di disastri climatici. • Atiq Rahman, uno scienziato bengalese premiato come «campione della Terra» dall’Onu dopo Mikhail Gorbaciov...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali