ringrossoringròsso s. m. [der. di ringrossare]. – Il fatto di ringrossare o di venire ringrossato. Più com., la parte ringrossata di qualche cosa: r. di un albero di trasmissione; o la cosa che serve [...] a ringrossare, l’elemento aggiuntivo che serve ad aumentare lo spessore, a rafforzare, ecc. ...
Leggi Tutto
ringrossare
v. tr. e intr. [comp. di r- e ingrossare] (io ringròsso, ecc.). – 1. tr. Ingrossare di nuovo. Spesso come equivalente del semplice ingrossare, rendere più grosso con aggiunta di qualche elemento: [...] r. un muro, le armature di un palco; r. un posto di guardia. 2. intr. (aus. essere) Diventare di nuovo grosso o più grosso: sei (o, con la particella pron., ti sei) ringrossata; le file degli aderenti al movimento sono (o si sono) ringrossate. ...
Leggi Tutto
tulipano
s. m. [dal fr. tulipan o tulipe, che sono dal turco tülbend «turbante»]. – 1. Nome comune delle liliacee appartenenti al genere omonimo (lat. scient. Tulipa): sono erbe con bulbo rivestito di [...] terra, soprattutto dagli olandesi, che ne esportano i bulbi in tutto il mondo. 2. estens. a. Campana di lampada elettrica che riproduce la forma del tulipano. b. Ringrosso svasato alla bocca (taglio di volata) di alcuni cannoni di vecchio modello. ...
Leggi Tutto
conocchia
conòcchia (pop. tosc. canòcchia) s. f. [lat. *conucŭla, dissimilato da *colucŭla, dim. di colus «conocchia»]. – 1. a. Quantità di lana, canapa, lino o altro che si avvolge alla rocca (e che [...] terminale, in modo da far loro assumere nell’insieme una forma simile a una conocchia. 3. In marina, specie di ringrosso poco al di sopra della base degli alberi minori (albero di gabbia, alberetto, ecc.), che serve d’appoggio alle barre costiere ...
Leggi Tutto
Barometro registratore, atto cioè a fornire il diagramma (barogramma) dell’andamento nel tempo della pressione atmosferica in un certo luogo ( stazione barografica).
fig. AI b. a mercurio derivano dai barometri omonimi; secondo uno degli...
NODO (fr. noeud; sp. nudo; ted. Knoten; ingl. knot)
Raffaele CORSO
*
I nodi sono intrecci e legamenti che si eseguiscono nelle funi sia per connetterle tra loro, sia per fissarle ad altri corpi. Inoltre agli estremi delle funi spesso si eseguiscono...