rosticceriarosticcerìa s. f. [der. di (ar)rostire]. – Esercizio pubblico in cui si preparano e si vendono al minuto carni arrostite e altre vivande calde (supplì, crocchette, fritture varie, rustici, [...] calzoni ripieni, pizzette, ecc.), o anche fredde (insalate e maionesi varie, salumi, ecc.), che possono essere portate via dal cliente, oppure anche consumate sul posto ...
Leggi Tutto
kebabbaro
s. m. Venditore di kebab. ◆ [nel quartiere Braida di Sassuolo] c’è una Rosticceria Idriss, la macelleria del Frignano (le colline di fronte) che ha mutato il nome con il nuovo proprietario, [...] marocchino anche lui. Poi c’è il bazar, un altro call center, il «kebabbaro». (Checchino Antonini, Liberazione, 2 marzo 2006, p. 8, Politica) • anche i consumatori di kebab mangiano carne macellata secondo ...
Leggi Tutto
ALBERGO (dal gotico *haribergo e dal franco heriberga derivarono i nomi romanzi dell'albergo: ital. albergo; franc. auberge, oggi "locanda"; spagn. albergue, "id."; il franc. hôtel, dal lat. hospitale, ha una diffusione internazionale)
L'albergo...
CUCINA (fr. cuisine; sp. cocina; ted. Küche; ingl. Kitchen)
Olga ELIA
Plinio MARCONI
*
Il termine cucina deriva da una forma lat. coquina da coquo (come culina da *cocslina) e sta a indicare il luogo proprio del focolare; così anche secondo...