honni soit qui mal y pense ‹onì su̯à ki mal i pãs› (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine [...] , dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore della propria amante, la contessa di Salisbury , alla quale durante un ballo era caduta una giarrettiera; il re si precipitò a ...
Leggi Tutto
nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶ [...] ’incontra per la prima volta (intorno all’anno 1160) nel Metalogicon di Giovanni di Salisbury, spesso ripetuta – spec. durante la polemica accesasi in Francia alla fine del sec. 17 ...
Leggi Tutto
metalògico agg. [comp. del gr. μετα- «meta-» e λογικός «che riguarda la parola (o la ragione)»] [...] . Il termine è stato usato in latino (Metalogicon) come titolo d’opera da Giovanni di Salisbury (sec. 12°) con il sign. di «difesa della logica». L’uso filosofico è moderno: in ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza dello Wylye e del Bourne con l’Avon, sulla riva...
(A. T., 118-119). - Capitale della Rhodesia Meridionale, fondata nel 1890 a 17° 49′ di lat. SALISBURY e a 31° 3′ di long. E. La sua popolazione è di 28.800 abitanti, di cui 9600 Europei.
Il clima della città ha caratteri subtropicali alquanto attenuati;...