martìn sécco locuz. usata come s. m. [con riferimento alla data d’inizio della maturazione e alla secchezza della polpa] (pl. martìn [...] sécchi). – Varietà di pera che matura da sanMartino (11 novembre) a marzo: di grandezza media o piccola, a forma di fiasco, ha buccia sottile e dura, giallognola, coperta da una ... ...
Leggi Tutto
Martino. – Nome proprio d’uomo, anticamente usato per indicare in modo generico una persona di sesso maschile (cfr. nell’uso mod. Caio, [...] il grande e il piccino, perché si è alle soglie dell’inverno; fare il sanMartino, fare l’ultima scampagnata prima di ritornare dalla villeggiatura ormai conclusa (o anche, in ... ...
Leggi Tutto
pescatóre s. m. (f. -trice; pop. - [...] ), anello recante l’immagine di san Pietro, con cui il pontefice appone . Attributo di alcuni animali predatori di pesci: martin pescatore, uccello degli alcedinidi, meno noto col ...
Leggi Tutto
antichavista (anti-chavista), s. m. e f. Chi si oppone alle politiche di Hugo Chávez, [...] presidente del Venezuela. ◆ Uno dei quartieri più interessanti per seguire la votazione è SanMartin. Classe medio bassa a cavallo tra l’est e l’ovest della città. Qui al contrario ...
Leggi Tutto
uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, [...] varie specie della famiglia cerebidi; u. di San Pietro, nome dato nell’Italia centr. alla ; u. di Santa Maria, altro nome del martin pescatore; u. ombrellato (anche u. parasole e ...
Leggi Tutto
San Martín Lago delle Ande meridionali (1200 km2), che si estende nella prov. di Santa Cruz (Argentina) e nella regione cilena di Aisén del General Carlos Ibáñez del Campo. Situato a 285 m s.l.m., è plasmato dai ghiacciai e formato in gran parte da fiordi...
SAN MARTÍN (A. T., 153-154). - Dipartimento del Perù settentrionale, che comprende a ovest un tratto delle pendici orientali della Cordigliera Centrale e a est la parte mediana della valle dello Huallaga. Confina con i dipartimenti di Amazonas, Huánuco...