sanificazióne s. f. [der. di sanificare, calco dell’ingl. sanification]. – Nell’industria alimentare, sinon. di sanitizzazione. Anche, con uso più generico, sinon. di disinfezione, disinfestazione e sim. ...
Leggi Tutto
sanitiżżazióne s. f. [dall’ingl. sanitization, der. di (to) [...] alla produzione di alimenti; meno spesso il termine è riferito ai prodotti alimentari stessi, in partic. al latte. Con lo stesso sign. è in uso anche il sost. sanificazione. ...
Leggi Tutto
Covid free (Covid-free) loc. agg.le inv. Privo di Covid-19, non colpito da Covid-19. ♦ Il presidente della Liguria Giovanni Toti ha firmato un'ordinanza sulle Rsa private che ospitano anziani. [...] immaginare le persone bardate di tutto punto e distanti dagli altri. Adesso faremo la sanificazione di tutti gli spazi, cambieremo le canaline dell'aria e aggiorneremo i sistemi d ...
Leggi Tutto
parafiato agg. inv. (sempre posposto) Detto di schermi o barriere protettivi, di solito trasparenti, che servono a riparare dalle emissioni d’aria espirata da altre persone e, in particolare, [...] non si potrà entrare, mentre i musei provvederanno a fornire gel igienizzanti, sanificazione gli ambienti, installare dove necessario "parafiati" di plexiglass e verificare gli ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. Malattie infettive fosse destinato a una rapida quanto definitiva soluzione....
Agroalimentare, tecnologia
La Agroalimentare, tecnologia a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali...