/lu'tʃia/ s. f. [dal nome di santaLucia]. - 1. [nome popolare di alcuni piccoli coleotteri colorati] ≈ coccinella. 2. [nome popolare di un piccolo rettile serpentiforme] ≈ orbettino. 3. [nome popolare delle specie di coleotteri lampiridi caratterizzati della presenza di organi fotogeni addominali ...
Leggi Tutto
martirizzare /martiri'dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo martyrizare]. - 1. [sottoporre a martirio: santaLucia fu martirizzata] ≈ (non com.) martoriare. ‖ suppliziare, torturare. 2. (estens., fam.) [sottoporre a gravi sofferenze, anche iperb.: non mi m. con tutte queste domande] ≈ affliggere, ...
Leggi Tutto
SANTA LUCIA (Saint Lucia; A. T., 153-154). - Una delle Piccole Antille meridionali, possedimento britannico, situata 32 chilometri a SANTA LUCIA della Martinica e 43 km. a N. di S. Vincenzo. Ha forma ovale e copre una superficie di 604 kmq. Una catena...
SANTA LUCIA. - Sobborgo di Verona, circa 2 km. a SO. da questa città, noto per la battaglia ivi combattuta il 6 maggio 1848 fra l'esercito piemontese già penetrato nel quadrilatero veneto e l'esercito austriaco radunato nella piazza di Verona.
Il comando...