scannare¹ v. tr. [der. di canna (della gola), col pref. s- (nel sign. 3), per influsso dell'ingl. scan]. - 1. a. [ammazzare un animale recidendogli le arterie del collo e la trachea: s. un capretto] ≈ [...] con tasse, imposte, tributi inadeguati ed eccessivi: gli affari vanno bene, ma tra tasse e contributi ci scannano] ≈ (fam.) scorticare, (fam.) strangolare, (fam.) strozzare, (fam.) tartassare. b. [assol., esigere un prezzo molto alto, far pagare ...
Leggi Tutto
uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] sarà freddare; se si usa un coltello, accoltellare o, più formale, pugnalare. Alludono in genere ad armi da taglio anche scannare, squartare e sventrare, che possono anche riferirsi all’uccisione di animali ma che, se riferiti ad uomini, indicano la ...
Leggi Tutto
sgozzare /zgo'ts:are/ v. tr. [der. di gozzo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgózzo, ecc.). - 1. [uccidere una persona o un animale tagliandogli la gola] ≈ scannare. 2. (fig.) [fare condizioni da strozzino [...] nel dare denaro a prestito] ≈ scannare, scorticare, strangolare, strozzare. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
uccidere. Finestra di approfondimento
Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] sarà freddare; se si usa un coltello, accoltellare o, più formale, pugnalare. Alludono in genere ad armi da taglio anche scannare, squartare e sventrare, che possono anche riferirsi all’uccisione di animali ma che, se riferiti ad uomini, indicano la ...
Leggi Tutto
pelare v. tr. [lat. tardo pĭlare, der. di pĭlus "pelo"] (io pélo, ecc.). - 1. a. [privare dei peli: p. un coniglio] ≈ spelare. ↓ (non com.) pelacchiare, spelacchiare. b. [privare delle penne: p. un pollo] [...] al gioco o chiedendo prezzi troppo alti: un albergo dove ti pelano] ≈ (fam.) mungere, (fam.) ripulire, (fam.) salassare, (fam.) scannare, (fam.) scorticare, (fam.) spellare, (fam.) spennare, (fam.) spolpare, (fam.) spremere, (fam.) strozzare. ...
Leggi Tutto
scannato [part. pass. di scannare¹], fam. - ■ agg. [privo di mezzi finanziari, di solito posposto al sost.: un impiegatuccio s.] ≈ spiantato, squattrinato. ‖ disperato. ↔ miliardario, ricco (sfondato), [...] (pop.) riccone. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di mezzi finanziari: ha sposato uno s.] ≈ (fam.) morto di fame, poveraccio, spiantato. ↔ (iron.) creso, miliardario, (pop.) riccone ...
Leggi Tutto
scannellare v. tr. [der. di cannello, col pref. s- (nel sign. 5 per il n. 1 e nel sign. 3 per il n. 2)] (io scannèllo, ecc.). - 1. [fare, operare delle scanalature] ≈ scanalare. ‖ fresare, incidere, scavare. [...] 2. (tess.) [togliere il filo dal cannello] ≈ scannare. ...
Leggi Tutto
L’adattamento è un fenomeno per cui le parole di origine straniera che entrano a far parte del lessico di un’altra lingua possono subire cambiamenti della loro forma fonologica o di proprietà morfologiche, adeguandosi alle caratteristiche e...
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei secoli centrali del Medioevo prosegue la scrittura di storie o cronache universali, o ristrette ad aree regionali. Con l’età gregoriana la...