scito-sarmàtico agg. (pl. m. -ci). – Relativo agli Sciti [...] -sarmatiche, gruppo di lingue parlate dalle antiche popolazioni iraniche degli Sciti e dei Sarmati, penetrate e stanziatesi a nord del Caucaso e nelle regioni della Russia merid ... ...
Leggi Tutto
ippòfago agg. e s. m. (f. -a) [tratto dalla voce prec.; cfr. il gr. ῾Ιπποϕάγοι «Ippòfagi», [...] nome attribuito dai Greci a una tribù di Sciti ] (pl. m. -gi), raro. – Che, o chi, pratica l’ippofagia, cioè si nutre abitualmente di carne di cavallo. ...
Leggi Tutto
ircano agg. [dal lat. Hyrcanus, gr. ῾Υρκανός]. – Dell’Ircania, regione dell’antica Persia, [...] onda i., poet., il mar Caspio , in quanto confinante con l’Ircania: declinando Da l’iperborei Sciti a l’onda i. ( Ariosto ). Come sost., Ircani o Ircanî, gli antichi abitanti dell ...
Leggi Tutto
sarmàtico agg. [dal lat. Sarmatĭcus, gr. Σαρματικός] (pl. m. -ci). [...] o appartenente ai Sàrmati (gr. Σαρμάται, lat. Sarmătae), antico popolo iranico affine agli Sciti , che abitava una vasta pianura a nord del Mar Nero , da esso detta Sarmazia ...
Leggi Tutto
turànico agg. (pl. m. -ci). – Del Tūrān, estesa regione dell’Asia compresa tra l’altopiano iranico, il [...] e mongoli dell’Asia centrale e alle loro lingue, ma anche ad altri popoli ( Sciti , Unni, Avari, Finni, Magiari, ecc.). In antropologia fisica, razza t., sinon. di razza turanide ...
Leggi Tutto
assembrare1 (ant. assemblare e assembiare) [...] ); Quinzio il dittatore fece assembrare tutta la gioventude romana (Novellino); l’essempio degli Sciti , i quali, avendo assemblata un’oste contra i servi loro che s’eran ribellati ...
Leggi Tutto
sàcio agg. e s. m. – Relativo o appartenente all’antica popolazione iranica dei Saci (gr. Σάκαι, lat. Sacae), [...] un gruppo della quale corrisponde a quelli che i Greci chiamavano Sciti ; come s. m., il sacio, una delle lingue iraniche da cui era costituito, insieme con il pahlavi e il ...
Leggi Tutto
scalpo s. m. [dall’ingl. scalp, voce di origine scandinava]. – Porzione di cuoio capelluto e di capigliatura staccata dalla [...] , secondo un uso tipico non solo degli amerindî del Nord America, ma anche degli antichi Sciti , di alcune popolazioni della Siberia orientale e delle Guiane, e di alcune tribù del ...
Leggi Tutto
scìtico agg. [dal lat. Scythĭcus, gr. Σκυϑικός, der. di Scythia, [...] gr. Σκυϑία «Scizia»] (pl. m. -ci). – 1. Degli Sciti , antica popolazione di stirpe iranica considerata nel mondo antico (spec. presso i Greci e i Romani) come particolarmente ...
Leggi Tutto
Sciti (gr. Σκύϑαι) Popolazione originaria delle steppe settentrionali dell’Asia centrale, organizzata in tribù nomadi (allevatori), seminomadi e sedentarie, cui Erodoto dedica parte del IV libro delle Storie. In seguito a movimenti di altre popolazioni,...
(o shaka dell’India settentrionale) Popolazione identificabile con i sacarauci nominati da Strabone e Trogo tra le popolazioni che intorno al 130 a.C. irruppero nel regno greco di Battriana. Mentre i tochari (o yuezhi) si impossessarono di Sogdiana e...