• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
diritto
biografico
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati
Religioni [6]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Chimica [1]

segreto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

segreto¹ /se'greto/ agg. [lat. secrētus, part. pass. di secernĕre "separare, appartare"]. - 1. (ant.) [che si trova in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio maestro (Dante)] ≈ appartato, [...] conosciuto da estranei: un'informazione s.] ≈ confidenziale, riservato. ↑ top secret. ‖ classificato. ↔ divulgabile, pubblico. ● Espressioni: società segreta [associazione i cui membri non si rivelano ad altri] ≈ setta. b. [che è fatto di nascosto ... Leggi Tutto

segreto²

Sinonimi e Contrari (2003)

segreto² s. m. [uso sost. di segreto¹]. - 1. [cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti] ≈ enigma, mistero. ↑ arcano. 2. [modo che [...] , metodo, mezzo, sistema. 3. [capacità di custodire ciò che è comunicato segretamente] ≈ e ↔ [→ SEGRETEZZA (2)]. ▲ Locuz. prep.: in segreto [in modo occulto] ≈ e ↔ [→ SEGRETAMENTE]. 4. (estens.) [parte più intima dell'anima, della coscienza e sim ... Leggi Tutto

segretezza

Sinonimi e Contrari (2003)

segretezza /segre'tets:a/ s. f. [der. di segreto¹]. - 1. [l'essere segreto: la s. di un'operazione] ≈ riservatezza. ‖ delicatezza. 2. [capacità di mantenere un segreto: sull'argomento va osservata la massima [...] s.] ≈ discrezione, riserbo, riservatezza, segreto. ↔ indiscrezione. ... Leggi Tutto

top secret

Sinonimi e Contrari (2003)

top secret /tɑp 'si:krit/, it. /tɔp'sikret/ locuz. ingl. (propr. "massimo [top] segreto [secret]"). - ■ s. m. [informazione riservatissima: violare un top secret militare] ≈ segreto. ■ agg. [che non deve [...] essere assolutamente divulgato: un piano top secret] ≈ segreto, riservato. ↓ confidenziale. ... Leggi Tutto

esoterico

Sinonimi e Contrari (2003)

esoterico /ezo'tɛriko/ agg. [dal lat. tardo esoterĭcus, gr. esōterikós, der. di ésō "dentro"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [dell'insegnamento riservato dagli antichi filosofi greci e spec. da Aristotele [...] e rituali riservati ai soli iniziati, la cui conoscenza non è comunicata ai profani] ≈ iniziatico. ‖ intimo, riservato, segreto. ⇓ ermetico, misterico, misteriosofico. ↔ essoterico, pubblico. 3. (estens.) [detto di ciò che può essere inteso solo dai ... Leggi Tutto

segretamente

Sinonimi e Contrari (2003)

segretamente /segreta'mente/ avv. [der. di segreto¹, col suff. -mente] . - [in modo occulto: agire s.] ≈ (fam.) alla chetichella, di nascosto, di soppiatto, furtivamente, in segreto, nascostamente. ↔ alla [...] luce del sole, apertamente, coram populo, palesemente, pubblicamente ... Leggi Tutto

privato

Sinonimi e Contrari (2003)

privato [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare "privare"]. - ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p.] ≈ individuale, particolare, personale. ↔ collettivo, comune, [...] p.] ≈ (fam.) a quattr'occhi, (fam.) a tu per tu, in camera charitatis, in separata sede. ‖ in segreto, segretamente. ↔ pubblicamente. ‖ apertamente. □ poliziotto privato [chi svolge a pagamento compiti di sorveglianza per conto di privati] ≈ guardia ... Leggi Tutto

zero

Sinonimi e Contrari (2003)

zero /'dzɛro/ num. card. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. dell'arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto" e poi "zero"]. - ■ s. m. (pl. zeri) 1. [numero cardinale che precede ogni numero [...] aereo è ormai prossima] ≈ ora x; scherz., zero zero sette [come s. m. invar., denominazione giorn. dell'agente segreto] ≈ agente segreto, (scherz.) barba finta. ‖ spia. 2. (estens.) a. [con riferimento a giudizi e sim., assenza di valore, volendo ... Leggi Tutto

confidenza

Sinonimi e Contrari (2003)

confidenza /konfi'dɛntsa/ s. f. [dal lat. confidentia "fiducia, impudenza"]. - 1. a. [comunicazione di una cosa che ad altri si tiene nascosta: fare una c.] ≈ confessione, rivelazione. b. (estens.) [la [...] cosa stessa che si dice in via riservata: scambiarsi delle c.] ≈ segreto. ▲ Locuz. prep.: in confidenza ≈ confidenzialmente, in segreto, in via confidenziale, segretamente. 2. [rapporto amichevole, intimo, anche con la prep. con: essere in c. con ... Leggi Tutto

confidenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

confidenziale /konfiden'tsjale/ agg. [der. di confidenza]. - 1. [che dimostra familiarità: modi c.] ≈ affabile, amichevole, cameratesco, cordiale, familiare. ↔ formale, freddo. 2. [fatto o detto in confidenza: [...] informazione c.] ≈ intimo, personale, privato, riservato, segreto. ↔ pubblico. ▲ Locuz. prep.: in via confidenziale ≈ confidenzialmente, in confidenza, in segreto, segretamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
segreto
segreto Ciò che uno nasconde dentro di sé e non rivela (tranne singole e determinate eccezioni) a nessuno. Diritto Il s. è in varie occasioni oggetto di regolamentazione giuridica. L’esigenza è da una parte quella di limitarne la violazione,...
segreto
segreto (secreto; sacreto; sagreto: agg.) Alessandro Niccoli Questo aggettivo, presente in tutte le opere dantesche meno che nelle Rime, conserva per lo più il suo schietto significato etimologico di " appartato " e qualifica quindi ciò che,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali