nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. [...] formazioni cellulari nodulari, o ganglî, associate alle anzidette porzioni; e sistemanervoso vegetativo o sistema neurovegetativo, che regola le funzioni della vita vegetativa e i ... ...
Leggi Tutto
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui [...] capillari, le vene; s. nervoso, diviso in centrale (composto dall s.; ti par questo il s.?; qui bisogna cambiare sistema. e. Consuetudine acquistata e seguita con volontà cosciente: ... ...
Leggi Tutto
neurale agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, [...] cui si originano i ganglî spinali; doccia o gronda n., lo stadio di sviluppo del sistemanervoso nei vertebrati, in cui la piastra neurale solleva i proprî margini, che in seguito ...
Leggi Tutto
nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) [...] ; n. misti, se compiono tutte e due le funzioni. b. Per la funzione che il sistemanervoso, di cui i nervi sono parte integrante, ha nelle reazioni emotive, il termine appare in ...
Leggi Tutto
vertebrati s. m. pl. [lat. scient. Vertebrata: v. vertebrato]. – [...] , altri polmonare; il sistema circolatorio è chiuso; oltre al sistemanervoso centrale, posseggono un sistemanervoso periferico e un sistemanervoso simpatico, il quale innerva ...
Leggi Tutto
distonìa s. f. [comp. di dis-2 e tono1]. – In [...] dalla mancanza di un normale equilibrio del tono delle due sezioni del sistemanervoso neurovegetativo, cosicché fenomeni di eccessiva e scarsa eccitabilità dell’una e dell ...
Leggi Tutto
polioencefalite s. f. [comp. di polio- e encefalite]. – In patologia, affezione infiammatoria [...] infettive. P. emorragica superiore e p. emorragica inferiore, malattie del sistemanervoso che presentano caratteristiche cliniche affini a quelle delle vere polioencefaliti, ma ...
Leggi Tutto
neuronale agg. [der. di neurone]. – 1. Di neuroni, relativo al neurone: [...] processi che vi hanno luogo e che permettono di riprodurre aspetti della funzionalità del sistemanervoso, soprattutto in relazione ai processi di memoria e di apprendimento. 2. In ...
Leggi Tutto
muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande [...] un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto dal sistemanervoso autonomo; tessuto m. striato, controllato dal sistemanervoso della vita ...
Leggi Tutto
perifèrico agg. [der. di periferia] (pl. m. -ci). – Genericam., che si trova alla periferia, [...] zone marginali, ossia più esterne o più superficiali rispetto a un centro. In partic.: a. In anatomia, sistemanervoso p., l’insieme dei nervi e dei ganglî che si dipartono dal ...
Leggi Tutto
di Ulf Sistema nervoso autonomo von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il sistema simpatico; c) distribuzione dei nervi del sistema autonomo; d) caratteristiche funzionali...
SISTEMA NERVOSO ENTERICO. – Sviluppo e struttura. I neuroni enterici. Funzionalità. Patologie. Bibliografia
Il s. n. e. (SNE) è una rete nervosa che regola le funzioni motorie e secretorie del tratto gastrointestinale (GI) in collaborazione con il sistema...