mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μ [...] dotti escretori di numerose ghiandole e nel corpo ciliare dell’occhio, innervati dal sistemanervoso autonomo. Nel linguaggio com., si usa soprattutto al plur.: i m. delle braccia ...
Leggi Tutto
alcalòide s. m. [comp. di alcali e -oide]. – Nome generico di sostanza organica azotata, [...] terapeutiche e vengono usati come stimolanti del sistemanervoso (caffeina, teobromina, ecc.), deprimenti del sistemanervoso (alcaloidi dell’oppio, colchicina), anestetici locali ...
Leggi Tutto
spinale agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In [...] : muscoli s., i muscoli delle docce vertebrali; midollo s., la parte del sistemanervoso centrale racchiusa nel canale vertebrale; radici, ganglî e nervi s., i corrispondenti ...
Leggi Tutto
preganġliare agg. [comp. di pre- e gangliare, con riferimento [...] del gran simpatico]. – In anatomia, fibra p., la fibra nervosa che ha origine nel sistemanervoso centrale, nei nuclei o nelle colonne viscerali dell’asse cerebrospinale e termina ...
Leggi Tutto
encèfalo s. m. [dal gr. ἐγκέϕαλος agg. e s. m., propr. «che è dentro la testa», comp. di ἐν [...] cerebrale. Tronco dell’encefalo (o tronco encefalico), la parte assile del sistemanervoso centrale, che comprende il midollo allungato, la protuberanza anulare, i peduncoli ...
Leggi Tutto
neurofiṡiologìa s. f. [comp. di neuro- e fisiologia]. [...] (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari suddivisioni del sistemanervoso (n. speciale degli invertebrati, dei mammiferi, dell’uomo, del ...
Leggi Tutto
neurosciènze s. f. pl. [comp. di neuro- e scienza]. – In senso generale, l’insieme degli [...] della ricerca di base, che vertono sulle strutture e funzioni del sistemanervoso, come la neuroanatomia, la neurochimica, la neurofisiologia, la neuropsicologia, la neurogenetica ...
Leggi Tutto
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. [...] tronco e che costituisce la radice stessa dell’arto. Nell’anatomia del sistemanervoso , sistema di fibre associative che circoscrive ad anello l’ilo di ciascun emisfero cerebrale ...
Leggi Tutto
midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. - [...] le trabecole delle epifisi e delle ossa piatte. b. M. spinale, la parte del sistemanervoso centrale che occupa il canale vertebrale e che presiede alle trasmissioni afferente ed ...
Leggi Tutto
centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato [...] ’edificio (talora in contrapp. a autonomo): riscaldamento centrale. e. In anatomia, sistemanervoso c., l’asse cerebrospinale (costituito dall’encefalo e dal midollo spinale), in ...
Leggi Tutto
di Ulf Sistema nervoso autonomo von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il sistema simpatico; c) distribuzione dei nervi del sistema autonomo; d) caratteristiche funzionali...
SISTEMA NERVOSO ENTERICO. – Sviluppo e struttura. I neuroni enterici. Funzionalità. Patologie. Bibliografia
Il s. n. e. (SNE) è una rete nervosa che regola le funzioni motorie e secretorie del tratto gastrointestinale (GI) in collaborazione con il sistema...