santonina s. f. [der di santon(ico)]. – Composto organico, lattone dell’acido santoninico, [...] : è un vermifugo particolarmente efficace contro i nematodi (dei quali esalta la motilità), ma il suo uso è limitato dalla notevole tossicità per il sistemanervoso e per i reni. ...
Leggi Tutto
disgeuṡìa s. f. [comp. di dis-2 e gr. γε [...] qualunque alterazione o indebolimento delle facoltà gustative, riscontrabile durante stati tossici, infettivi, stomatiti, gastriti, malattie del sistemanervoso , gravidanza, ecc. ...
Leggi Tutto
lemnisco s. m. [dal lat. lemniscus, gr. λημνίσκος «fascia, nastro»] (pl. -chi). [...] continua nella pagina successiva. 3. Nell’anatomia del sistemanervoso centrale, denominazione di alcune vie nervose che nell’encefalo assumono una configurazione a benderella ...
Leggi Tutto
discalculia s. f. Disturbo specifico dell'apprendimento consistente [...] abilità di lettura, scrittura e calcolo. Presumibilmente sono dovuti a disfunzioni del sistemanervoso centrale. Essi sono solitamente riscontrati in età evolutiva, dai 6 ai 18 ...
Leggi Tutto
mioclonìa s. f. [der. di mioclono]. – In medicina, contrazione involontaria, rapida e improvvisa, che interessa, talvolta [...] , un muscolo o solo alcuni fasci muscolari, e che può non provocare alcun movimento: si osserva abbastanza frequentemente in alcune malattie del sistemanervoso centrale. ...
Leggi Tutto
mioclonoepilessìa s. f. [comp. di mioclono e epilessia]. – In medicina, malattia del [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/sistema-nervoso/">sistemanervoso centrale, a carattere familiare e decorso progressivo, clinicamente costituita dall’ ...
Leggi Tutto
elettrocorticografìa s. f. [comp. di elettro-, cortico- e -grafia]. [...] con un dispositivo elettrico), che serve, in fisiologia del sistemanervoso , per localizzare topograficamente le funzioni nervose esplorate, o, in neurochirurgia, per guidare il ...
Leggi Tutto
dermatoneuròṡi s. f. [comp. di dermato- e neurosi]. – [...] Nel linguaggio medico, ogni manifestazione cutanea legata ad alterazione del sistemanervoso . ...
Leggi Tutto
elettrocuzióne s. f. [dall’ingl. electrocution, contrazione di electro-execution], [...] elettrica), che può avere effetto mortale o essere causa di ustioni, di disturbi del ritmo cardiaco (fibrillazione), di lesioni degenerative dei muscoli e del sistemanervoso . ...
Leggi Tutto
leonuro s. m. [lat. scient. Leonurus, comp. del gr. λέων «leone» e -urus [...] le vie anche nel resto dell’Europa e in Asia; la specie Leonurus sibiricus della Siberia, naturalizzata in varie parti del mondo, ha azione sedativa sul sistemanervoso centrale. ...
Leggi Tutto
di Ulf Sistema nervoso autonomo von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il sistema simpatico; c) distribuzione dei nervi del sistema autonomo; d) caratteristiche funzionali...
SISTEMA NERVOSO ENTERICO. – Sviluppo e struttura. I neuroni enterici. Funzionalità. Patologie. Bibliografia
Il s. n. e. (SNE) è una rete nervosa che regola le funzioni motorie e secretorie del tratto gastrointestinale (GI) in collaborazione con il sistema...