sistemaoperativo bonsai loc. s.le m. (scherz.) Sistemaoperativo [...] digitali. (Sole 24 Ore, 10 maggio 2000, p. 51, New Economy). Composto dalla loc. s.le m. sistemaoperativo e dal s. m. inv. bonsai, di origine giapp., usato con funzione di agg. ... ...
Leggi Tutto
operativo agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia [...] . In informatica, sistema o., il sistema di istruzioni di un calcolatore che sovraintende all’esecuzione dei programmi, lo stesso che software di base: operando secondo uno schema ... ...
Leggi Tutto
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire [...] condizioni di lavoro, procedure e vincoli connessi con l’uso di un particolare sistemaoperativo , per cui l’espressione lavorare in un dato a. significa lavorare con determinate ...
Leggi Tutto
scheduler ‹šédi̯ulë›; angloamer. ‹skédi̯ulë› s. ingl. [der. di (to) [...] . al masch. (e correntemente pronunciato ‹skèdi̯uler›). – In informatica, parte del sistemaoperativo di un computer (talvolta adattata nell’ital. schedulatore), che organizza in ...
Leggi Tutto
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; [...] di indirizzamento indiretto (indirizzamento v.) gestito in maniera automatica dal sistemaoperativo; realtà v., simulazione al calcolatore di una particolare situazione reale ...
Leggi Tutto
software ‹sòftu̯eë› s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware [...] dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di elaborazione dei dati: s. di sistema, quello relativo al sistemaoperativo dell’elaboratore; s. di base, l’insieme dei ...
Leggi Tutto
antipirati (anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo [...] chiamato «rootkit» che ha la particolarità di prendere possesso di una parte del sistemaoperativo in modo tale da non essere rilevato ai controlli: non solo quelli di routine ...
Leggi Tutto
task ‹tàask› s. ingl. [dal fr. ant. tasche, mod. tâche [...] o di una sequenza di istruzioni del sistemaoperativo di un calcolatore elettronico; in partic., in un sistemaoperante in multiprogrammazione, ciascuno dei programmi o delle ...
Leggi Tutto
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, [...] t.-amministrativo, ruolo t.-operativo; nella marina militare, corpi unità di misura sono, nei paesi dove è adottato il sistema metrico decimale, il metro, il secondo e il kg-forza ...
Leggi Tutto
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. [...] . a. Nel linguaggio dell’informatica, la struttura elaborativa rappresentata dall’hardware e dal sistemaoperativo di un computer, regolata da appositi standard. b. P. digitale, il ...
Leggi Tutto
sistèma operativo Insieme di programmi che gestiscono in modo automatico l'hardware di un computer. Il sistema operativoo. assegna le risorse di calcolo e memoria della macchina in modo che essa provveda, durante l'esecuzione dei programmi applicativi,...
Un sistema operativo in grado di regolare e monitorare ogni singolo dispositivo della vostra casa: è questa la sfida a cui si stanno dedicando i ricercatori di Microsoft, creare un sistema operativo che approcci alla domotica (ovvero lo studio delle