mitizzazione /mitidz:a'tsjone/ s. f. [der. di mitizzare]. - 1. [l'elevare a valore di mito: m. di una battaglia] ≈ (non com.) miticizzazione. 2. (estens.) [tendenza a esagerare l'importanza di azioni, [...] eventi, personaggi: la m. della figura di Augusto] ≈ esaltazione, idealizzazione. ↔ demitizzazione, smitizzazione. ...
Leggi Tutto
idealizzazione /idealidz:a'tsjone/ s. f. [der. di idealizzare]. - [l'idealizzare e il risultato che ne deriva] ≈ ‖ mitizzazione, nobilitazione. ↔ demitizzazione, smitizzazione. ...
Leggi Tutto
demitizzazione /demitidz:a'tsjone/ s. f. [der. di demitizzare]. - [il demitizzare o l'essere demitizzato] ≈ demistificazione, dissacrazione, smitizzazione. ↔ mitizzazione, sacralizzazione. ...
Leggi Tutto
dissacrazione /dis:akra'tsjone/ s. f. [der. di dissacrare]. - 1. (relig.) [l'atto con cui a una cosa o persona viene tolto il carattere sacro: d. di una cappella] ≈ sconsacrazione. ↔ consacrazione, dedicazione. [...] 2. (fig.) [il contestare il carattere tradizionale, sacro, di un'istituzione, di un uso o di ciò che ha assunto valore religioso, assol.: spirito di d.] ≈ demistificazione, smitizzazione. ↔ consacrazione, mitizzazione. ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); b) Birmania e Thailandia; c) Vietnam; d)...
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. 64; IV, II, p. 432)
Popolazione. - Al...