socioeconomicosocioeconòmico agg. [comp. di socio- e economico] (pl. m. -ci). – Detto di fenomeno o aspetto di una data società considerato nell’insieme dei rapporti o delle interrelazioni sociali ed [...] economiche ...
Leggi Tutto
sommerso
sommèrso agg. e s. m. [part. pass. di sommergere]. – 1. agg. Coperto interamente dalle acque, o, più genericam., da un liquido: terre s.; antiche città sommerse. Con sign. particolari: a. Combustione [...] in notevole quantità. 2. agg. In senso fig., nel linguaggio giornalistico, detto di ciò che, spec. nell’ambito socioeconomico e soprattutto per motivi fiscali, sfugge al controllo, alla conoscenza, alla rilevazione statistica: economia s. (calco dell ...
Leggi Tutto
senilizzazione
seniliżżazióne s. f. [der. di senile, senilità]. – Termine adoperato talora nel linguaggio socioeconomico come sinon. di invecchiamento, riferendosi per es. alle conseguenze che in certi [...] processi produttivi si determinano per il mancato ricambio di forza lavoro ...
Leggi Tutto
socio-
sòcio-. – Primo elemento di parole composte di formazione moderna (come sociologia) o piuttosto recente (come socioeconomico, sociolinguistica, ecc.), nelle quali è in genere forma abbreviata [...] di sociale ...
Leggi Tutto
consumottimismo
s. m. (iron.) Concezione acriticamente positiva del consumismo come meccanismo socioeconomico e stile di vita. ◆ Confezione e Quantità rappresentano i suoi totem. I totem degli Anni [...] Ottanta, quelli del consumottimismo e dell’indebitamento allegro, che questo Paese ha tentato disperatamente di mantenere in vita fino a oggi, affidandosi al campione che ne incarnava i valori. (Massimo ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze di salute e condizioni socioeconomiche
Carlo A. Perucci
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento...
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure per produrre nuovi beni, si ha una prima...