sociologismo
s. m. [der. di sociologia]. – Termine usato, per lo più con connotazione riduttiva, per indicare l’atteggiamento teorico di chi estende indebitamente la considerazione sociologica ad ambiti [...] in cui non appare legittima o proficua: il s. di certa critica letteraria ...
Leggi Tutto
sociologista
s. m. e f. [der. di sociologismo] (pl. m. -i), non com. – Chi fa del sociologismo, chi indulge al sociologismo: fatti, fatterelli ed aneddoti che i s. vanno raccattando su per le gazzette [...] odierne (Einaudi) ...
Leggi Tutto
ESTETICA (XIV, p. 402)
Emilio Garroni
Se guardiamo al numero altissimo di trattati e saggi dedicati formalmente all'e. nel secolo scorso e nei primi decenni del Novecento, pubblicati appunto sotto l'etichetta ufficiale di "estetica", lo confrontiamo...
CAVALLANTI, Alessandro
Lorenzo Bedeschi
Nacque il 1ºgenn. 1879 a Sargnano (Crema) da Giuseppe e Bernardina Crotti. Non gli si riconoscono studi particolari all'infuori di quelli ecclesiastici compiuti nel locale seminario diocesano. Nel quale,...