sodaliziosodalìzio s. m. [dal lat. sodalicium, der. di sodalis «sodale»]. – Associazione, società: a. Nell’antica Roma era denominazione di associazioni dapprima religiose, di carattere gentilizio, [...] in frasi di tono sostenuto, comunanza di vita di amici o compagni (cfr. il titolo dell’opera di A. Ranieri: Sette anni di sodalizio con G. Leopardi): quello dei Macchiaioli fu un s. artistico e ideologico. Fig., poet.: O s. eletto a la gran cena Del ...
Leggi Tutto
arcisodalizio
arcisodalìzio s. m. [comp. di arci- e sodalizio]. – Lo stesso che arciconfraternita, in quanto sodalizio che può aggregarsi altri sodalizî aventi le stesse finalità. ...
Leggi Tutto
vitalita
vitalità s. f. [dal lat. vitalĭtas -atis]. – 1. a. La condizione, la caratteristica di essere vitale, capace cioè di vivere e sopravvivere: v. di un organismo, animale o vegetale; v. delle varie [...] di vitalità. c. fig. La capacità, la caratteristica di mantenersi efficiente e operante: la v. di una istituzione, di un sodalizio, di un’idea. 2. Nell’ultima fase della speculazione filosofica di B. Croce, il termine è usato come sinon. di vita ...
Leggi Tutto
scudetto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta [...] un piccolo scudo (da appendere di solito a una parete), rappresenta l’emblema distintivo di un’associazione, di un sodalizio o, comunque, di una comunità sia civile sia militare (battaglione, reggimento, nave, stormo, ecc.); sulle navi della marina ...
Leggi Tutto
-izio
-ìzio [dal lat. -ĭcius e -īcius, con la variante -ītius, mantenuti distinti negli esiti di tradizione popolare -eccio e -iccio (v. -iccio)]. – Suffisso derivativo di aggettivi e nomi di origine [...] latina (avventizio, fattizio, giudizio, laterizio, novizio, pastorizio, patrizio, sodalizio). Modernamente è usato per trarre aggettivi da nomi (cardinalizio, impiegatizio, prefettizio). ...
Leggi Tutto
camerata1
camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva [...] che vivono insieme nella stessa camerata: la c. dei piccoli, dei mezzani, dei grandi; Sono le voci della camerata Mia (Pascoli). 3. Sodalizio di persone che si riuniscono a scopo di studio o d’arte (per es., la C. de’ Bardi o C. fiorentina, cenacolo ...
Leggi Tutto
sodale
s. m. e f. [dal lat. sodalis], letter. – Compagno (di studî, di collegio, di attività, ecc.). Con riferimento alla Roma antica, membro di un sodalizio (v.). ...
Leggi Tutto
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente [...] ; Il n. di Maria, titolo di uno degli «Inni sacri» del Manzoni; il n. temuto di Napoleone; il n. d’un istituto, d’un sodalizio, d’un partito; il n. di una nave (per le unità minori della marina da guerra, il nome può essere sostituito da una o più ...
Leggi Tutto
arciconfraternita
arciconfratèrnita s. f. [comp. di arci- e confraternita]. – Sodalizio canonicamente eretto che, per concessione pontificia, ha la facoltà di aggregarsi altri sodalizî dello stesso tipo [...] e scopo, estendendo a questi le indulgenze e gli altri privilegi spirituali che gli sono proprî. A questo titolo, talvolta puramente onorifico, equivalgono quelli di arcisodalizio, congregazione (o società) ...
Leggi Tutto
saliare
agg. [dal lat. Saliaris]. – Dei Salî, antichi sacerdoti romani, eletti fra i patrizî, che costituivano, in numero di 24, un importante sodalizio sacerdotale consacrato al culto di Marte e di [...] Quirino, secondo la tradizione istituito da Numa Pompilio e ampliato da Tullo Ostilio: riti s.; canti s.; carme s. (lat. carmen Saliare), l’inno, antichissimo, che i Salî cantavano durante alcune cerimonie, ...
Leggi Tutto
sodalizio
Domenico Consoli
La parola appare soltanto nell'invocazione di Beatrice al " consortium apostolorum " (Benvenuto) o, più generalmente, ai beati tutti del Paradiso: O sodalizio eletto a la gran cena / del benedetto Agnello (Pd XXIV...
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa dal massimo organo nomofilattico,...