• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]

sodatura

Vocabolario on line

sodatura s. f. [der. di sodare]. – Nella lavorazione dei cappelli di feltro, operazione intermedia alla quale, mediante un’apposita macchina detta slanatrice, si sottopongono le imbastiture, cioè le [...] falde o veli di pelo o di lana, per conferire loro maggiore consistenza finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

slanatrice

Vocabolario on line

slanatrice s. f. [der. di lana, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Macchina adoperata nell’industria dei cappelli di feltro per l’operazione di sodatura: è costituita da cilindri in rotazione sui quali è [...] avvolto un nastro continuo di tela gommata che pesca in una vasca di acqua bollente, il cui contatto dà alle falde di lana o di pelo, protette da teli resistenti, una maggiore consistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sodatóre

Vocabolario on line

sodatore sodatóre s. m. (f. -trice) [der. di sodare]. – Operaio dell’industria dei cappelli di feltro addetto alle operazioni di sodatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Enciclopedia
CAPPELLO
CAPPELLO (etim. v. cappa; fr. chapeau; sp. sombrero; ted. Hut; ingl. hat) Ida [Haydée] FINZI Mariano BORGATTI Renzo BOCCARDI Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto...
SCIALLE
SCIALLE (fr. châle; sp. chal; ted. Schal; ingl. shawl; dal persiano shāl) Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO Giovanni TRECCANI Lo scialle fa la sua apparizione in Francia e in Inghilterra verso la fine del sec. XVIII; viene portato allora a guisa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali