• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
vocabolario
biografico
atlante
il chiasmo
76 risultati
Tutti i risultati
Diritto [5]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria [2]
Comunicazione [2]
Matematica [2]
Alimentazione [1]
Diritto civile [1]
Fisica [1]
Lingua [1]

soddisfatto

Vocabolario on line

soddisfatto (tosc. o letter. sodisfatto; ant. satisfatto) agg. [part. pass. di soddisfare]. – 1. Contento, appagato nelle proprie aspettative e aspirazioni, nei proprî desiderî: essere, restare, mostrarsi, [...] dichiararsi s.; ti sei vendicato, ora sarai s.!; determinato da compl. o da verbo (con la prep. di): non sono s. di te, di come si sono svolte le cose; non è mai s. di nulla; spero che siano rimasti s. ... Leggi Tutto

sàzio

Vocabolario on line

sazio sàzio agg. [der. (propr., part. pass. senza suffisso) di saziare]. – 1. Che ha mangiato a sazietà, che ha pienamente soddisfatto il bisogno e il desiderio di cibo, in genere: essere, sentirsi s.; [...] stanco, annoiato: sono s. della stessa minestra tutti i giorni; sono proprio s. delle sue prediche; ancora più genericam., pago, soddisfatto: Ben supplico io a te ... Perché mi facci del tuo nome sazio (Dante); di fargli onore e festa non si potevano ... Leggi Tutto

restare

Vocabolario on line

restare v. intr. [lat. restare, der. di stare] (io rèsto, ecc.; aus. essere). – 1. letter. a. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre: Perch’io sia giunto forse alquanto tardo, Non t’incresca restare [...] Resta, se dividendo bene stimo, Che ’l mal che s’ama è del prossimo (Dante); non potendo mai di gran lunga essere soddisfatto di questo tuo desiderio, che è sommo, resta che tu non possi fuggire per nessun verso di non essere infelice (Leopardi). 4 ... Leggi Tutto

trovare

Vocabolario on line

trovare v. tr. [forse lat. pop. *tropare (der. del lat. tropus «tropo»), documentato nel lat. tardo contropare «esprimere con tropi»; cfr. fr. ant. trover (mod. trouver), provenz. trobar] (io tròvo, [...] un frullatore che funzioni bene come questo?; con ironia, o con stizza: se non ti va bene, tròvati un altro lavoro!; se non è soddisfatto, si trovi chi lo contenta più di me. Con altri usi e sign.: a. Cercare di conoscere, di sapere chi è, o quale è ... Leggi Tutto

punto³

Vocabolario on line

punto3 punto3 avv. e agg. [dal sost. punto2, come rafforzativo di una negazione: non punto «neanche un punto, neanche in quantità minima»]. – 1. avv., tosc. e letter. a. Affatto, come rafforzativo di [...] il sign. di affatto, per niente, ma in frasi prive di altra negazione: «va bene, ci vado» mi rispose, punto soddisfatto; badavano ai loro interessi con una certa furberia, da gente punto disposta a farsi mettere in mezzo (Capuana). Come risposta: «Ti ... Leggi Tutto

insaziàbile

Vocabolario on line

insaziabile insaziàbile agg. [dal lat. insatiabĭlis, der. di satiare «saziare», col pref. in-2]. – Che non riesce a saziarsi, che non si sazia mai: fame, sete, appetito, golosità i.; un ragazzo insaziabile. [...] In senso fig., che non si appaga mai, che non riesce a essere soddisfatto, dominato da una perpetua avidità: i. voglie; ambizione, brama di gloria, avidità di denaro i.; essere un lettore i., una i. chiacchierona; è forza che così venga in odio ... Leggi Tutto

satóllo

Vocabolario on line

satollo satóllo agg. [lat. satŭllus, dim. di satur «sazio»], tosc. o letter. – Sazio di cibo, completamente soddisfatto nel bisogno di cibo: essere, sentirsi s.; ragazzi e polli, non si trovan mai s. [...] ... si tornavano s. (Boccaccio); la popolazione era giunta, non s. né affamata, ma, certo, affatto sprovveduta, alla messe del 1628 (Manzoni). In senso fig., soddisfatto, pago: di tutte le cose del mondo era stato s., salvo che di donare (Novellino). ... Leggi Tutto

contentare

Vocabolario on line

contentare v. tr. [lat. tardo contĕntare, der. di contentus «contento1»] (io contènto, ecc.). – 1. Rendere contento qualcuno acconsentendo a un suo desiderio o soddisfacendo una sua necessità: cercherò [...] ; fig., c. gli occhi, la vista (guardando cosa che piace e che si vorrebbe avere); corrispondere alle esigenze di qualcuno, lasciar soddisfatto: c. il pubblico, i clienti; le tue risposte non mi hanno contentato; appagare: c. le voglie, i capricci di ... Leggi Tutto

contènto¹

Vocabolario on line

contento1 contènto1 agg. [lat. contĕntus, part. pass. di continere «contenere», quindi propr. «contenuto; pago di qualche cosa»]. – 1. Appagato, soddisfatto di quanto si fa o si riceve; si costruisce [...] , non chiedere altro: State contenti, umana gente, al quia (Dante). In usi assol.: dichiararsi, chiamarsi c., dichiararsi soddisfatto; fare c. qualcuno, accontentarlo, dargli soddisfazione: le ho detto che ha ragione lei, tanto per farla contenta ... Leggi Tutto

malsoddisfatto

Vocabolario on line

malsoddisfatto (o 'mal soddisfatto') agg. – Insoddisfatto, non pienamente soddisfatto: sembrava m. dei risultati ottenuti; appetiti, desiderî m.; aspirazioni malsoddisfatte. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Logica matematica
Logica matematica Abraham Robinson *La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo Levi. sommario: 1. Introduzione. 2. L'evoluzione...
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Le spese nel processo di espropriazione forzata Salvatore Boccagna Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento che esclude la ripetibilità di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali