soffittatura
s. f. [der. di soffittare]. – 1. Complesso dei lavori edilizî con i quali si soffitta un edificio o un ambiente. 2. In senso concr., la struttura di rivestimento del soffitto negli ambienti [...] coperti degli edifici ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] rendere osservabili, e quindi fotografabili, le traiettorie di particelle ionizzanti; c. a canna, struttura leggera usata per soffittatura, costituita da un’armatura portante di legno sulla quale è fissato uno strato di stuoie di sottilissime canne o ...
Leggi Tutto
pendino
s. m. [der. di pendere]. – 1. Nelle linee elettriche, telefoniche e sim., elemento metallico mediante il quale un cavo, un conduttore, ecc. è sospeso a una fune portante; in partic. il tirante [...] vengono lasciati sporgere dall’intradosso di un solaio a sostegno di una camera a canna o di altre opere di soffittatura. 3. Nella tecnica della costruzione dei ponti, sono chiamate pendini le funi che, attaccate in serie a grossi cavi, sorreggono ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, soffittatura o controsoffittatura:...
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico un'ampia varietà di materie prime e di...