• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
6 risultati
Tutti i risultati

soggiùngere

Vocabolario on line

soggiungere soggiùngere v. tr. [dal lat. subiungĕre «congiungere», comp. di sub «sotto» e iungĕre «unire, attaccare»] (coniug. come giungere). – 1. Aggiungere qualcosa a quanto si è già detto, per continuare [...] o concludere il proprio discorso (ormai per lo più sentito come appartenente alla lingua letter. o elevata): soggiunse ancora alcune parole e se ne andò; anche seguito da prop. oggettiva: gli dissi che ... Leggi Tutto

soggiuntivo

Vocabolario on line

soggiuntivo agg. e s. m. [dal lat. tardo subiunctivus (anche nel sign. gramm., [modus] subiunctivus), der. di subiungĕre: v. soggiungere]. – 1. agg., ant. e raro. Che viene aggiunto; che serve a soggiungere, [...] a legare. 2. Come termine grammaticale, modo s., o assol. soggiuntivo s. m., variante ormai disusata di congiuntivo ... Leggi Tutto

soggiunzióne

Vocabolario on line

soggiunzione soggiunzióne s. f. [dal lat. tardo subiunctio -onis], ant. – Il soggiungere; ciò che si soggiunge. ... Leggi Tutto

dire

Vocabolario on line

dire (ant. dìcere) v. tr. [lat. dīcĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di’], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] ). c. Per il suo sign. generico il verbo è adoperato frequentemente al posto di altri più proprî e determinati, come soggiungere, continuare, rispondere e sim.: mi disse che potevo entrare; «E poi», disse, «questa non è cosa che ti riguarda». In ... Leggi Tutto

epìfraṡi

Vocabolario on line

epifrasi epìfraṡi s. f. [dal gr. ἐπίϕρασις, der. di ἐπιϕράζω «soggiungere», comp. di ἐπί «epi-» e ϕράζω «dire»]. – Figura retorica che consiste nell’aggiungere a una frase in sé compiuta uno o più elementi [...] con lo scopo di sviluppare idee accessorie: per es., Già era dritta in sù la fiamma e queta (Dante) ... Leggi Tutto

aggiùngere

Vocabolario on line

aggiungere aggiùngere (ant. aggiùgnere) v. tr. [lat. adiŭngĕre, comp. di ad- e iŭngĕre «unire»] (coniug. come giungere). – 1. Unire una cosa a un’altra (già data o fatta o calcolata o considerata); dare, [...] c’era altro da fare; aggiungi che ... (col senso di «inoltre; c’è anche da considerare che»); e come inciso, soggiungere: «E tu», aggiunse, «pensaci bene». Letter., a. fede, prestar fede; a. animo, far coraggio, incoraggiare. 2. rifl. Congiungersi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
soggiungere
soggiungere (soggiugnere) Domenico Consoli " Aggiungere qualche cosa al già detto ". In dieci delle undici occorrenze del Convivio ha relazione con la parafrasi e le citazioni testuali che D. fa delle proprie canzoni, per commentarle: E a...
CERAMICA
CERAMICA (fr. céramique; sp. cerámica; ted. Keramik, Töpérkitnst; ingl. ceramic) Gaetano BALLARDINI L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali