solarimetrosolarìmetro s. m. [comp. di solare1 e -metro]. – Strumento per la misurazione dell’intensità della radiazione globale solare, sinon. di piranometro (v.). S. totalizzatore, lo stesso che lucimetro. ...
Leggi Tutto
piranometro
piranòmetro s. m. [comp. di piro-, ana- e -metro]. – In meteorologia, strumento (chiamato anche solarimetro) per la misurazione dell’intensità della radiazione solare globale, cioè della [...] radiazione solare diretta più quella diffusa dalla volta celeste; è costituito essenzialmente da un ricevitore integrale di energia raggiante (bolometro: di solito una laminetta metallica annerita o una ...
Leggi Tutto
lucimetro
lucìmetro s. m. [comp. di luce e -metro]. – In meteorologia, strumento, detto anche solarimetro totalizzatore, usato per misurare l’intensità media della radiazione solare globale in un dato [...] intervallo di tempo; è costituito da un’ampolla sferica, con la superficie annerita, contenente liquido facilmente evaporabile (per es., etere), il quale, se l’ampolla viene esposta al sole, evapora in ...
Leggi Tutto
In meteorologia, strumento (chiamato anche solarimetro) per la misurazione dell’intensità della radiazione solare globale, cioè della radiazione solare diretta più quella diffusa dalla volta celeste (➔ radiazione). È costituito essenzialmente...
lucimetro
lucìmetro [Comp. di luce e -metro] [MTR] [GFS] (a) Nella meteorologia, strumento, detto anche solarimetro totalizzatore, per misurare l'intensità media della radiazione solare globale in un dato intervallo di tempo; è così chiamato...