solarizzazionesolariżżazióne s. f. [der. di solare1]. – 1. a. In botanica, distruzione della clorofilla e quindi inattivazione dei cloroplasti (detta anche stanchezza dei cloroplasti) dovuta a eccessiva [...] illuminazione; le piante sciafile sono più sensibili alla solarizzazione rispetto a quelle eliofile. b. In agraria, tecnica di parziale sterilizzazione del terreno, che utilizza l’energia solare: si attua coprendo il terreno, nel periodo estivo, con ...
Leggi Tutto
solarizzaresolariżżare v. tr. [der. di solare1 (nel sign. 1, per retroformazione da solarizzazione)]. – 1. Nella tecnica fotografica, attuare il procedimento di solarizzazione (v.) di una emulsione [...] sensibile. 2. non com. Provvedere un edificio o uno stabilimento di pannelli solari ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: [...] che si contrappone all’uso della fotografia come documento o riproduzione realistica, ma usa varî espedienti tecnici (solarizzazione, sovrimpressione, separazione dei toni, collage, ecc.) come mezzo di una ricerca espressiva che affianca quella della ...
Leggi Tutto
agraria Tecnica di parziale sterilizzazione del terreno, che utilizza l’energia solare, detta anche pacciamatura riscaldante. Si attua coprendo il terreno, grazie alla copertura del terreno con un film plastico trasparente steso da apposite...
solarizzazione
solarizzazióne [Der. di solare] [OTT] Nella tecnica fotografica, fenomeno per cui, superando di molto il limite di esposizione al di là del quale si ha sovraesposizione (come si ha, tipic., con una lunga esposizione alla viva...