• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
5 risultati
Tutti i risultati

soldatàglia

Vocabolario on line

soldataglia soldatàglia s. f. [der. di soldato], spreg. – Insieme di soldati violenti e indisciplinati, spesso anche irregolari: era una s. sfrenata, avida di bottino. ... Leggi Tutto

insolènte

Vocabolario on line

insolente insolènte agg. e s. m. e f. [dal lat. insŏlens -entis, comp. di in-2 e part. pres. di solere «essere solito»; propr. «insolito» (nel doppio sign. di «non avvezzo» e di «non usato»)]. – Di persona [...] della convenienza: la nobiltà, sicura della sua forza, era diventata i.; vincitori i. verso le popolazioni dei territorî occupati; soldataglia i.; un servitore i.; un monello i.; anche sostantivato: lei è un i.! (spec. di chi offende con parole ... Leggi Tutto

ruba

Vocabolario on line

ruba s. f. [der. di rubare]. – L’azione di rubare o di depredare, il fatto di venire rubato o depredato e saccheggiato. In senso proprio è ant.: essendo elli una volta alla r. d’una casa (Novellino); [...] i briganti misero a ruba (o a ruba e a sacco) il paese; la soldataglia metteva a ruba tutte le case; la diè [la città] per tre giorni a ruba de’ soldati (D. Bartoli). È invece vivo nelle espressioni fig., enfatiche, andare a ruba, riferita a merci ... Leggi Tutto

partitinocrazia

Neologismi (2008)

partitinocrazia (partitino-crazia), s. f. Lo strapotere di movimenti e partiti politici di scarsa consistenza numerica. ◆ questa continua frantumazione e ricomposizione dei gruppi, questa che il politologo [...] l’Italia tra il XIV e XV secolo, percorsa da compagnie di ventura, eserciti mercenari, cavalieri di nobiltà minore, soldataglia sbandata disposta a sfidare qualsiasi sorte. (Filippo Ceccarelli, Stampa, 24 febbraio 1999, p. 9, Interno) • Per disegnare ... Leggi Tutto

riottóso

Vocabolario on line

riottoso riottóso agg. [der. di riotta]. – Litigioso e insofferente di ogni norma e disciplina, ribelle alle imposizioni e ai consigli: una ciurma, una soldataglia r. e violenta; un ragazzo r., di carattere [...] r.; un gruppo di detenuti riottosi; come s. m. (f. -a), persona riottosa: è un r., non fa che provocare liti e risse; un gruppetto di riottosi. Per estens., di animali, recalcitrante, restio: chiamavano ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TEBE
TEBE Giulio Farina . La più grande e famosa città dell'antico Egitto (long. 32°,6, lat. 25°,7), da Θῆβαι secondo la chiamarono i Greci. La città sorgeva sulle due rive del Nilo in corrispondenza della odierna Luxor (el Uqṣur) e el-Karnak....
FARNESE, Giulia
FARNESE, Giulia Roberto Zapperi La data di nascita non è nota, ma dovette cadere verso il 1475, visto che nel 1489 era dichiarata in un atto pubblico pubere e in grado di contrarre matrimonio. Il padre era Pierluigi, signore di Capodimonte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali