• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
sinonimi
webtv
biografico
lingua italiana
il chiasmo
242 risultati
Tutti i risultati
Storia [124]
Militaria [123]
Religioni [10]
Industria [8]
Zoologia [8]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Vita quotidiana [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geografia [5]

soldato

Vocabolario on line

soldato s. m. (f. -a, non com.; -essa, anche scherz. e spreg.) [part. pass. dell’ant. soldare]. – 1. In origine, chi era assoldato, chi cioè faceva per mercede il mestiere delle armi, nelle milizie mercenarie: [...] a casa dopo aver fatto il servizio di leva. In senso ampio comprende anche i graduati, i sottufficiali e gli ufficiali, senza distinzione: soldati a piedi, a cavallo; i s. prussiani; un presidio di s. austriaci; il valore dei nostri s.; e al sing.: l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

soldato-bambino

Neologismi (2008)

soldato-bambino (soldato bambino), loc. s.le m. Ragazzo assoldato o costretto a fare il militare. ◆ Dalla prima utilitaria Fiat, a una radio di propaganda, a un giornalino per ragazzi, imperverserà nel [...] della guerra e a coinvolgere un’intera generazione di soldati-bambini in future, disperate avventure belliche. (Giovanna settembre 2008, Napoli, p. XIV). Composto dai s. m. soldato e bambino. Già attestato nel Corriere della sera del 3 maggio 1993 ... Leggi Tutto

bambino-soldato

Neologismi (2008)

bambino-soldato (bambino soldato), loc. s.le m. Ragazzo minore di 18 anni che fa il soldato. ◆ [tit.] Trecentomila bambini soldato combattono in tutto il mondo [testo] Sono più di 300.000 i bambini-soldati [...] in Asia e in Africa. Il dato è contenuto in un rapporto della Coalizione per fermare l’impiego dei bambini-soldati (Csucs) pubblicato ieri. (Liberazione, 11 maggio 2000, p. 2, Le notizie del giorno) • [Aldo] Forbice ha puntato la sua attenzione ... Leggi Tutto

bimbo-soldato

Neologismi (2008)

bimbo-soldato (bimbo soldato), loc. s.le m. Ragazzo assoldato o costretto a fare il militare. ◆ Molti dei bimbi-soldato cadono sul campo, e nelle fosse comuni spariscono per sempre le tracce delle loro [...] di [Aldo] Forbice ai crimini contro i bambini / Un libro sugli «orrori» infantili / Tra gli aspetti più aberranti: i «bimbi soldato», il turismo sessuale e la «tratta» delle ragazze (Giornale, 27 marzo 2004, p. 29, Album Cultura) • Prove di guerra ... Leggi Tutto

cybersoldato

Neologismi (2008)

cybersoldato (cyber-soldato, cibersoldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ [tit.] Il cibersoldato [...] 44 Rambo (Repubblica, 8 agosto 2000, p. 13, Politica estera) • [tit.] L’esercito britannico arruola il cybersoldato [testo] […] il cyber-soldato made in Great Britain continuerà a imbracciare l’arma che già conosce, il mitra Sa-80 con cui ha recitato ... Leggi Tutto

soldatino

Vocabolario on line

soldatino s. m. [dim. di soldato]. – 1. Soldato di piccola statura, o di età molto giovane: guarda quel s., sembra un ragazzetto! Spesso usato con tono affettivo, per sottolineare l’umile condizione [...] Piave. 2. Figurina di metallo, legno, plastica o cartone, che rappresenta, per le varie epoche e nazioni, armi e specialità, un soldato in uniforme, con alla base un piccolo piedistallo che serve a farlo stare dritto; è usata dai bambini come gioco o ... Leggi Tutto

vittoria

Thesaurus (2018)

vittoria 1. MAPPA In senso generico, la VITTORIA è il fatto di vincere, cioè di risultare superiore in una competizione, un confronto, una lotta; 2. MAPPA in particolare, la vittoria fa riferimento [...] dire una vittoria. Invulnerabile come Achille, egli precedeva sempre la legione; valente soldato colla spada, col moschetto, sul cannone, si mescolava colle abitudini del soldato, e riprendeva a suo grado le maniere di capitano senza dar nell’occhio ... Leggi Tutto

corazzière

Vocabolario on line

corazziere corazzière s. m. [der. di corazza]. – 1. Nel sec. 17°, soldato armato di corazza, facente parte della cavalleria pesante (in origine, il soldato stesso era chiamato corazza). 2. Attualmente, [...] soldato che fa parte della guardia del corpo del capo dello stato italiano, scelto fra i carabinieri distintisi per buona condotta e di statura non inferiore a m 1,90. Frequente anche in similitudini e in usi fig., per indicare persona molto alta e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mìlite

Vocabolario on line

milite mìlite s. m. [dal lat. miles -lĭtis]. – 1. In genere, chi appartiene a una milizia. Nell’antichità romana, il legionario, il soldato a piedi; nel Basso Impero, ognuno degli appartenenti a corpi [...] che aveva la custodia del castello e tutti gli obblighi relativi. 2. Con l’introduzione nell’uso della parola soldato, soprattutto quando questa non indicò più esclusivam. i mercenarî, milite sopravvisse più che altro nel linguaggio letter., con tono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

avventurièro

Vocabolario on line

avventuriero avventurièro (meno com. avventurière) agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. aventurier, der. di aventure: v. avventura]. – 1. agg., non com. Che va incontro ad avventure: Lucia ... prese tremando [...] di ventura: Poscia d’avventurier forma un squadrone (T. Tasso); con questa accezione, anche agg.: schiera a., drappello a., formato di soldati di ventura. b. estens. Chi conduce una vita equivoca: fare la vita dell’a.; una donna che fu una vera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
soldato
soldato In origine, chi era assoldato, chi cioè esercitava per guadagno il mestiere delle armi, nelle milizie mercenarie. Il termine divenne poi sinonimo di militare, senza alcuna allusione ad attività mercenaria né connotazione spregiativa....
Il romanzo di guerra del soldato poeta
Melania G. Mazzucco Il romanzo di guerra del soldato poeta Kevin Powers è stato mitragliere ed esploratore tra il 2004 e il 2005 nell’Iraq settentrionale. In Yellow birds, un romanzo solo in parte autobiografico, tenta di dare voce, tra lirismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali