agasone
agaṡóne s. m. [dal lat. agaso -onis], letter. raro. – Chi conduce il cavallo e ne ha cura; è un latinismo (che sopravvive nel sardo agasone, asone, basone) adoperato con ironica solennità da [...] G. Bruno (Spacciodelabestiatrionfante, dial. III) nel sign. di «asinaio»: l’asino ... per qualche tratto di cammino andava avanti al suo agasone. ...
Leggi Tutto
Spaccio de la bestia trionfante
Opera (1584) di G. Bruno. Il testo, come tutti i dialoghi in volgare italiano pubblicati da Bruno a Londra tra il 1584 e il 1585, è stampato nell’officina tipografica di John Charlewood, pur recando sul frontespizio...
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion della natura e perscrutazion di suoi...