spermatozoo /spermato'dzɔo/ s. m. [comp. di spermato- e -zoo]. - (biol.) [cellula sessuale maschile matura, di forma e dimensioni molto diverse tra i vari gruppi animali] ≈ spermio ...
Leggi Tutto
monoovulare (o monovulare) agg. [comp. di mono- e ovulo]. - 1. (biol.) [che deriva da un solo uovo: gravidanza gemellare m.] ≈ uniovulare. ↔ biovulare. [...] 2. (biol.) [di gemello derivante dalla fecondazione di un solo uovo da parte di un solo spermatozoo, con successivo sdoppiamento dell'uovo] ≈ e ↔ [→ MONOZIGOTICO]. ...
Leggi Tutto
monospermia /monosper'mia/ s. f. [comp. di mono- e sperma]. - (biol.) [penetrazione di un solo spermatozoo nell'uovo al momento della fecondazione] ↔ polispermia. ...
Leggi Tutto
/ agg. [comp. di mono- e zigote] (pl. m. -ci). - (biol.) [di gemello derivante dalla fecondazione di un solo uovo da parte di un solo spermatozoo, con successivo sdoppiamento dell'uovo] ≈ monocoriale, monoovulare, monozigote, omozigote, uniovulare. ↔ bicoriale, biovulare, dizigotico, eterozigote. ...
Leggi Tutto
spermio /'spɛrmjo/ s. m. [der. del lat. tardo sperma, gr. spérma "sperma"]. - (biol.) [cellula sessuale maschile matura, di forma e dimensioni molto diverse tra i vari gruppi animali] [...] ≈ spermatozoo. ...
Leggi Tutto
nemaspermio /nema'spɛrmjo/ (o nemasperma) s. m. [comp. di nema- e spermio (o sperma)], non com. - (biol.) [cellula germinale maschile] ≈ spermatozoo. ...
Leggi Tutto
In biologia, la cellula sessuale maschile matura (detta anche spermio) con cui tutte le specie provvedono, eccettuati i casi di partenogenesi, alla riproduzione sessuale mediante il processo di fecondazione dell’uovo. Scoperti nel 1677 da J. Ham, un...
Cellula sessuale maschile matura che provvede alla riproduzione sessuale mediante il processo di fecondazione dell’ovulo. Scoperti nel 1677 da A. van Leeuwenhoek, insieme al suo studente L. Ham, e battezzati col nome di animalcula, gli spermatozoo ,...