seduta
s. f. [der. del v. sedere]. – 1. non com. a. Lo stare seduto o seduti, soltanto nell’espressione votare per alzata e seduta, e cioè alzandosi in piedi coloro che sono favorevoli alla proposta [...] corso di studî universitario, e viene conseguito il titolo di dottore. Per analogia, s. spiritica, riunione durante la quale si svolgono pratiche di spiritismo. In costruzione assol., s. stante, durante la seduta stessa, e per estens. (anche quando ...
Leggi Tutto
rievocare
v. tr. [comp. di ri- e evocare] (io rïèvoco, tu rïèvochi, ecc.). – Evocare di nuovo: r. uno spirito, in una seduta spiritica; richiamare alla memoria (tacitamente o parlando ad altri): r. il [...] ricordo d’un fatto, d’una persona, o, anche, un fatto, una persona; rievocava con nostalgia i vecchi tempi; e con senso più generico (ricordare, riparlare di): è meglio non r. quei vecchi rancori; commemorare: ...
Leggi Tutto
SPIRITISMO (ingl. spiritualism)
Emilio SERVADIO
Questo termine ha tre principali significati, può cioè indicare: 1. un sistema mistico-religioso fondato da Allan Kardec (v.); 2. un movimento mondiale che prende origine dallo spiritismo kardechiano,...
PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, con particolare riguardo alle...