stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. [...] meccanico, termodinamico) di un sistema fisico, si dice che è in condizioni di stabilità se, dopo una perturbazione esterna, tende spontaneamente a tornare nello stato iniziale: la ... ...
Leggi Tutto
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario [...] Ecofin che esamina, fra l’altro, le raccomandazioni della Commissione Ue sui programmi di stabilità dei Paesi membri dell’euro e vi apporta modifiche in vista dell’opinione finale ... ...
Leggi Tutto
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che [...] economici Joaquín Almunia ha messo le mani avanti prima di dare l’ok al piano di stabilità italiano previsto per oggi: «Va bene la Finanziaria per rientrare sotto la soglia del 3 ... ...
Leggi Tutto
lisbonizzazione s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività [...] nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo due linee. Da un lato quella proposta dalla Commissione europea a inizio settembre ...
Leggi Tutto
ribaltonismo s. m. Tendenza a assecondare i ribaltamenti radicali [...] ’ex presidente della Corte Costituzionale Leopoldo Elia . «La soluzione data al problema della stabilità e dei poteri del Premier – scrive Elia in La costituzione aggredita – è del ...
Leggi Tutto
destabiliżżare v. tr. [der. di stabile, stabilità, col [...] di un sistema chimico; per es., d. un sistema colloidale, eliminare la stabilità delle particelle colloidali mediante l’aggiunta di elettroliti, provocandone così la flocculazione ... ...
Leggi Tutto
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la [...] delibera per l’istituzione del «libretto casa», una sorta di certificato di garanzia sulla stabilità dei 400.000 palazzi: saranno «revisionati» tutti, uno per uno, ed entro un anno ...
Leggi Tutto
lisbonizzare v. tr. Conformare alla strategia politica e economica [...] europea presieduta dal portoghese Manuel Barroso , per «lisbonizzare» il Patto di stabilità e crescita. E cioè di considerare, nella valutazione del rispetto dei parametri ...
Leggi Tutto
lisbonizzato p. pass. e agg. Aggiornato secondo i criteri elaborati [...] non c’è stato rapporto tra Maastricht e Lisbona, ma un nuovo Patto di Stabilità “lisbonizzato” sarebbe auspicabile» [ Mario Monti intervistato da Massimo Mucchetti e Danilo Taino ...
Leggi Tutto
Ecofin s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», [...] . ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma di stabilità dell’Italia per gli anni 2001-2004, muovendo tuttavia alcuni rilievi al Governo ...
Leggi Tutto
stabilità
chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze che, aggiunte a un’altra...
stabilità
Si consideri il problema di trovare u tale che F(u,d)=0, dove d è l’insieme dei dati da cui dipende la soluzione e F esprime la relazione (detta anche legge funzionale) che lega u a d. Supponendo che il modello matematico F(u,d)=0...