degenerativo agg. [der. di degenerare]. – Relativo a degenerazione o che è conseguente a degenerazione: processo [...] d.; stato degenerativo. In medicina: caratteri d. (o stigmate d.), anomalie psicofisiche che nei delinquenti sono interpretate come esito di un fenomeno di degenerazione a carico ...
Leggi Tutto
stigma1 (o stimma) s. m. [dal lat. stigma (-ătis) [...] ); l’antica cultura popolare, tuttora radicata ... specie fra i contadini, segnava di uno stigma religioso certi mali indecifrabili (Morante). In questo sign. è usato anche il plur ... ...
Leggi Tutto
stìmmate (o stìgmate; anche stìmate e ant. stìmite [...] , i patimenti sofferti da Paolo per Cristo, che sono i suoi «marchi» (Ego enim stigmata Domini Iesu in corpore meo porto). Nel linguaggio eccles. posteriore indica le piaghe sul ... ...
Leggi Tutto
. - Il significato primitivo della parola greca, conservato anche in latino, importa un marchio o nota impressa a puntura di ferro o di fuoco, quale usavano gli antichi a punizione o a semplice distinzione e riconoscimento. Questo termine passò a designare...
PIO da Pietrelcina (Francesco Forgione), santo. – Nacque a Pietrelcina, in provincia di Benevento, il 25 maggio 1887, quarto di otto figli. Il padre Grazio e la madre Maria Giuseppa erano contadini di modesti mezzi economici. Secondo una tradizione familiare,...