svelare
v. tr. [der. di velo1, col pref. s- (nel sign. 3)] (io svélo, ecc.). – 1. letter. o raro. Togliereilvelo, liberare dal velo: s. una statua, una lapide, nella cerimonia d’inaugurazione; s. il [...] volto, sollevando ilvelo che lo copriva; con sign. tra proprio e fig.: la pezzuola che le sventolava scomposta sul petto s’apriva a svelaril candore delle sue spalle mezzo discinte (I. Nievo). 2. Rivelare, far conoscere cosa finora rimasta ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato nel Rinascimento, e, pur raffigurando...
ACQUA (dal lat. aqua; fr. eau; sp. agua; ted. Wasser; ingl. water)
Camillo PORLEZZA
Riccardo Olivieri
Francesco Scurti
Donato Ottolenghi
Carlo Guido FONTANA
Filippo BOTTAZZI
Plinio FRACCARO
Carlo CECCHELLI
L'acqua è il liquido più diffuso...