sweat-house ‹su̯èt hàus› locuz. ingl. [comp. di sweat «sudore» e house «casa»], usata in ital. come s. f. – In etnologia, espressione equivalente all’ital. capanna sudatoria (v. sudatorio). ...
Leggi Tutto
sweater ‹su̯ètë› s. ingl. [der. di (to) sweat «sudare»] (pl. sweaters ‹su̯ètë∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di pullover ampio e comodo, spesso a più colori e in origine lavorato a mano, che si usa indossare su tenute sportive. ...
Leggi Tutto
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. Shepherd e Zvonimir S. Katušić
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità;...
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà degli anni Sessanta del Novecento che il rock inizia a costituire un’identità...