intr. [der. di tarocco "carta del gioco dei tarocchi"] (io taròcco, tu taròcchi, ecc.; aus. avere). - 1. (fam.) [avere un alterco, un litigio] ≈ altercare, attaccare briga, battibeccare, bisticciare, litigare, questionare. 2. (region.) [costruire un falso: t. un oggetto, un documento] ≈ contraffare ...
Leggi Tutto
carta s. f. [lat. charta, dapprima "foglio di papiro", poi "pergamena", dal gr. khártē]. - 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte [...] alle carte da gioco, adoperati dalle cartomanti per indovinare la sorte] ≈ tarocchi. 8. (geogr.) [rappresentazione approssimata, ridotta e simbolica della superficie terrestre o ...
Leggi Tutto
gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di destrezza; [...] ; rubamazzo; scala quaranta; scopa; scopone (scientifico); sette e mezzo; solitario; tarocchi; tarocchino; teresina o telesina; toppa; tressette; trionfo; uomo nero; ventuno; whist ...
Leggi Tutto
Carte figurate che, unite a quattro serie numerali di 14 carte ciascuna, servono a fare il gioco dei tarocchi; dal 18° sec. cominciarono a essere impiegati anche in cartomanzia. ● Le carte dei tarocchi furono forse inventate in Italia alla fine del...