tasmanide agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle [...] caratteristiche somatiche degli aborigeni tasmaniani, che, con gli aborigeni australiani e melanesiani, costituivano uno dei tre gruppi della classificazione razziale dell’ ...
Leggi Tutto
tasmanòide agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle [...] caratteristiche fisiologiche dei Tasmaniani, considerati la linea più antica del ramo negroide. ...
Leggi Tutto
cameconchìa s. f. [comp. di came- e del gr. κόγχη «conca»]. – In antropologia fisica, la [...] presenza di orbite basse e larghe, caratteristica dei cranî australiani, tasmaniani, guanci (abitanti delle isole Canarie). ...
Leggi Tutto
ulotrichìa s. f. [der. di ulotrico]. – In antropologia fisica, carattere morfologico dei capelli umani, proprio delle popolazioni [...] dell’Africa (eccetto quelle mediterranee) e dell’Oceania (Tasmaniani e Melanesiani). I capelli si presentano crespi, lanosi, fini e leggeri, a impianto curvilineo a forma di ...
Leggi Tutto
scanalatura s. f. [der. di scanalare]. – 1. L’operazione e la tecnica di scanalare: [...] di una bacchetta tenuta inclinata entro la scanalatura di un legno secco, in uso presso popoli di interesse etnologico (Tasmaniani, Australiani antichi, Polinesiani, ecc.). ...
Leggi Tutto
grattatóio s. m. [der. di grattare]. – 1. In paletnologia, strumento litico [...] paleolitico superiore, e prodotto anche in epoche più recenti presso popoli (per es. i Tasmaniani) che avevano conservato l’uso della scheggiatura della pietra. 2. Il luogo dove ...
Leggi Tutto
(A. TASMANIA, 166-167; 169). - Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 del Commonwealth, di cui rappresenta il più piccolo stato (67.371 kmq., comprese le isole da esso dipendenti con 1476 kmq.). Lo Stretto...
Isola dell’Oceania (64.410 km2), posta fra l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico (Mare di Tasman), a S dell’estremità sud-orientale dell’Australia, della quale costituisce lo Stato omonimo (68.401 km2 comprese le isole minori, con 493.341 ab....