tastiera /ta'stjɛra/ s. f. [der. di tasto]. - 1. (mus.) a. [insieme delle leve usate per produrre note nel pianoforte, nell'organo e sim.] ≈ ⇓ tasto. [...] [insieme dei tasselli collocati sul manico degli strumenti a corde pizzicate e a plettro] ≈ ⇓ tasto, traversina. c. [ogni tipo di strumento musicale, spec. elettronico, azionato da ... ...
Leggi Tutto
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa di legno)...
CALLIDO, Gaetano (Antonio). - Nacque ad Este (Padova) il 14 genn. 1727 da Agostino e Veneranda Tagliapietra. Non si sa da chi abbia appreso i primi elementi dell'arte organaria: giunse a costruire il suo primo organo nel 1748 a Casale di Scodosia (Padova)....