temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura [...] ideale di Carnot (v. ciclo, n. 3 d), essendo tale rendimento funzione delle sole temperatureassolute delle sorgenti con le quali il sistema che compie il ciclo scambia calore: in ... ...
Leggi Tutto
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi [...] 1/180 di quell’intervallo (dove però le due temperature sono 32 °F e 212 °F); g. g. di aiutarti; siamo in g. di affermarlo con assoluta certezza; ormai è in g. di fare da sé; non ...
Leggi Tutto
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber [...] sotto z.; correntemente, essere sotto zero, a temperatura inferiore a zero gradi; z. assoluto, lo zero della scala delle temperatureassolute (v. assoluto2, n. 3 b), corrispondente ...
Leggi Tutto
potenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – [...] l’entalpia, l’energia libera (definita come U–TS, dove U è l’energia interna, T è la temperaturaassoluta e S l’entropia), e il p. di Gibbs o energia libera di Gibbs (dal nome del ...
Leggi Tutto
triplo agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- [...] nel Sistema Internazionale), in quanto 1 K è la frazione 1/273,16 della temperaturaassoluta di detto punto triplo. 2. s. m. Quantità tre volte maggiore: 15 è il t. di 5 ...
Leggi Tutto
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: [...] valico, di un rifugio alpino; in usi assol. (soprattutto nel linguaggio alpinistico e militare), per ’errore della temperatura (cioè della differenza tra la temperatura reale dell’ ...
Leggi Tutto
rendiménto s. m. [der. di rendere]. – 1. a. [...] minore dell’unità, essendo pari al rapporto tra la differenza tra le due temperature e la temperaturaassoluta della prima sorgente. c. In chimica e in agraria, sinon. di resa (v ...
Leggi Tutto
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di [...] è, con il volume e la temperatura, una delle variabili (dette variabili di al di sotto della pressione atmosferica, e p. assoluta la somma della pressione atmosferica e di quella ...
Leggi Tutto
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. [...] di −26,8 e una magnitudine assoluta di 4,83; nella sequenza principale occupa termico, per cui, benché il gradiente di temperatura dall’interno, molto caldo (15 milioni K), ...
Leggi Tutto
degradazióne s. f. [dal lat. tardo degradatio -onis, der. di degradare [...] servizî precedentemente prestati e l’incapacità assoluta a servire nelle forze armate e , o di energia termica da temperatura più elevata a temperatura più bassa; il principio di ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a temperatura superiore a quello a temperatura inferiore. ● In modo soggettivo, la temperatura di un oggetto...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...