k, K (cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., [...] lat. scient. Kalium); in fisica, K è simbolo del kelvin, unità di misura della temperaturaassoluta (nel passato °K); in matematica e altre scienze, k (o K) indica tradizionalmente ...
Leggi Tutto
t, T (ti, ant. o region. te ‹té›) s. f. o m. – Diciannovesima [...] da nome proprio, di torrente; senza punto, indica, in fisica, tempo e temperatura (T la temperaturaassoluta), ed è simbolo di tonnellata in metrologia, del quark top in fisica ...
Leggi Tutto
sàturo agg. [dal lat. satur -ŭra -ŭrum «sazio, pieno», della stessa radice di [...] possibile (valore di saturazione a quella temperatura), è tale che non si può sciogliere il massimo valore possibile dell’umidità assoluta, superato il quale il vapore acqueo ...
Leggi Tutto
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. [...] espressa in grammi di vapore d’acqua a m3 (u. assoluta), o in grammi di vapore d’acqua a kg d inizio il processo di condensazione a temperatura ambiente, è quindi la massima ...
Leggi Tutto
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. [...] della nazione, o del mondo (prima mondiale assoluta). d. Nello sport, campionati a. (o Kelvin), condizione della materia in cui la temperatura di un corpo deve ritenersi nulla dal ...
Leggi Tutto
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, [...] che abbia la p. di presentarsi, alla temperatura ambiente, allo stato liquido. b. P. per diritto a: è cosa di mia p., di mia assoluta p.; abita in una villa di sua p.; i beni ...
Leggi Tutto
igròmetro s. m. [comp. di igro- e -metro]. – Denominazione di strumenti di vario tipo atti [...] con riferimento alla misura dell’umidità assoluta, i. chimico, basato sulla proprietà a condensazione, basato sul confronto fra la temperatura dell’aria e quella di una scatoletta ...
Leggi Tutto
irraggiungibilità s. f. [der. di irraggiungibile]. – Condizione di ciò che è irraggiungibile: l’i. [...] di un fine, di un ideale; l’i. dello zero assoluto, l’impossibilità, constatata in fisica, di raggiungere la temperaturaassoluta di zero gradi. ...
Leggi Tutto
viriale s. m. [der. del lat. vires, plur. di vis «forza»]. – In meccanica statistica, termine [...] l’equazione di stato, che può assumere una forma (equazione di stato del v.) in cui compaiono coefficienti, detti coefficienti del v., dipendenti dalla sola temperaturaassoluta. ...
Leggi Tutto
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha [...] joule, il chilogrammo, il newton· metro, il watt); le u. termiche, come l’u. di temperaturaassoluta (il kelvin); le u. elettriche, e cioè le u. di carica elettrica (coulomb), di ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a temperatura superiore a quello a temperatura inferiore. ● In modo soggettivo, la temperatura di un oggetto...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...