tèmpio (ant. tèmplo) s. m. [dal lat. templum, da una radice affine al [...] Anna [d’Aragona], bella, gentil , cortese e saggia, Di castità, di fede e d’amor tempio ( Ariosto ). Per estens., sede principale di un’attività, o luogo in cui si esprimono certi ... ...
Leggi Tutto
decostruttivismo s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione [...] disegnò una forma ondulata che suggerisce in egual misura la solidità classica di un tempio greco e la sinuosità del Chippendale. ( Antonio Monda , Repubblica, 27 gennaio 2005, p ...
Leggi Tutto
cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime [...] , dall’alto del suo ruolo, prova a sfatare i luoghi comuni. «A Palermo ci vediamo nel tempio di via Dante. Il numero civico? Non lo ricordo. In genere tutte le logge si riuniscono ...
Leggi Tutto
georadar s. m. inv. Radar sensibile alle onde elettromagnetiche riflesse [...] con i georadar e la termografia le 230 tonnellate di granito rosso del tempio di Amon a Tebe, ci vorrà circa un anno di tempo, quanto c’è voluto per l’obelisco di piazza del Popolo ...
Leggi Tutto
grigio-cemento (grigio cemento), loc. agg.le inv. Tonalità [...] nero con solo alcuni pilastri grigio cemento, inclinati, più da autoparcheggio che da tempio classico; ( Masolino D’Amico , Stampa, 6 ottobre 2001, p. 31, Spettacoli) • un villone ...
Leggi Tutto
open access loc. agg.le inv. Di accesso libero. ◆ il Cato Institute, istituzione-tempio del liberismo Usa, prende talmente sul serio l’interrogativo su quale fra i due paradigmi – proprietà intellettuale o «open access» – dominerà l’economia del futuro, da dedicargli la sua Conferenza Annuale, ...
Leggi Tutto
tavernicolo s. m. (scherz.) Assiduo frequentatore di taverne, osterie [...] 29 agosto 2001, p. 14, Estate) • La piazza è un luogo pubblico, la tavernetta un tempio privato, anche se si officia il rito della sopressa e del prosecco. I veneti sono diventati ...
Leggi Tutto
teocensore (teo-censore), s. m. Chi vuole imporre proprie valutazioni o scelte di carattere etico o [...] -censori e i panzer della Märklin [testo] […] I nuovi teocensori sono annidati in ogni tempio, in ogni comunità, in ogni nicchia identitaria. ( Riccardo Chiaberge , Sole 24 Ore, 12 ...
Leggi Tutto
perplimere v. tr. In usi colloquiali o scherzosi, anche assoluti, rendere perplesso || v. intr. pron. Essere, diventare perplesso. ♦ Lo sceicco del terrore [Osama bin Laden] è [...] stato invece sepolto «secondo tradizione islamica» nel tempio meno islamico del mondo: la portaerei americana Carl Wilson. Una cerimonia durata meno di un'ora: il corpo lavato, ...
Leggi Tutto
templare (o templàrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo templaris, der. di [...] di Payns per proteggere i pellegrini (e così chiamato perché aveva la sede vicino al tempio di Salomone), e soppresso nel 1312 da Clemente V, su sollecitazioni di Filippo il Bello ...
Leggi Tutto
Edificio sacro, luogo consacrato al culto di una divinità e concepito per lo più come dimora, permanente o temporanea, della divinità stessa, che vi può essere rappresentata da un’immagine o da un simulacro.
archeologia
Il tempio classico...
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695). - Egitto. - La documentazione archeologica relativa alle fasi più antiche dell'architettura religiosa era limitata, fino ad alcuni decenni fa, a un numero esiguo di siti; e ciò perché i monumenti a disposizione...